Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili.
Attraverso l’Alpe di Villandro fino alla Malga Steffele
Partenza alle ore 8:45 con il bus escursionistico da Collepietra verso Chiusa. Proseguiamo poi con l’autobus di linea fino all’Alpe di Villandro. La nostra escursione ci porta attraverso l’Alpe di Villandro, passando per la baita Marzuner Schupfe fino alla malga Steffele, dove ci aspetta una piacevole pausa pranzo. Da qui possiamo goderci appieno l’imponente panorama montano delle Dolomiti.
Successivamente rientriamo a piedi alla baita Gasser Hütte. Da lì riprendiamo l’autobus di linea per tornare a Chiusa, dove ci attende il bus escursionistico per il rientro a Collepietra.
Tempo di percorrenza: 3 ore e mezza – Salita: 350 m – Discesa: 300 m – Lunghezza del percorso: 10 km
Informazioni importanti:
-Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro
-Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.com.
-Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso
-La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card
Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 €
In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
Come arrivare
Il punto di partenza dell'escursione giornaliera con camminata guidata è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 180 da Nova levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: Collepietra, paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.