Multivisione: DOLOMITI – Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

„DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“
Presentazione multivisione con Valentin Pardeller

Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità per la loro straordinaria bellezza. In questa suggestiva presentazione multivisione, Valentin Pardeller accompagna il pubblico in un viaggio visivo attraverso l’affascinante mondo montano delle Dolomiti. La presentazione illustra la formazione geologica delle montagne avvenuta sotto il livello del mare, racconta l’incredibile varietà di piante – dal giglio di fuoco alla stella alpina – e presenta la fauna locale, come le marmotte e gli stambecchi. Vengono mostrati anche i massicci montuosi più rappresentativi, come lo Sciliar e le Tre Cime di Lavaredo, insieme a immagini suggestive delle quattro stagioni.

L’evento „DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“ si svolge esclusivamente in lingua tedesca e italiana.
In tedesco nelle seguenti date: 14.07., 28.07., 11.08., 25.08., 08.09., 22.09.2025
Bilingue (tedesco e italiano): 28.07., 11.08., 25.08.2025
Durata: circa 55 minuti (monolingue) o circa 65 minuti (bilingue)

Come arrivare
Come raggiungere il punto d’incontro dell’evento
Con i mezzi pubblici – facile e comodo:
Autobus di linea:
-180 da Bolzano, Ponte Nova, Val di Fassa
-180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga
-184 da Pietralba | Weissenstein, Monte San Pietro, Nova Ponente , Stenk
(oppure linea 181 con cambio sulla 180)
-184 da Obereggen, Ega
(oppure linea 184 con cambio sulla 180)
-187 da Collepietra, San Valentino in Campo
(oppure linea 182 con cambio sulla 180)

Fermata consigliata: Cabinovia di Nova Levante (Welschnofen), poi circa 8 minuti a piedi. Ricerca orari autobus: www.suedtirolmobil.info/it
Punto d’incontro: Casa della Cultura di Nova Levante

In auto:
Destinazione: Centro di Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Pretzenberger
Punto d’incontro: Casa della Comunità di Nova Levante

Politiche di cancellazione
Evento gratuito.

Registrazioni
Non è necessaria la prenotazione. Gli interessati possono presentarsi direttamente alle ore 21:00 puntuali presso la Casa della Comunità di Nova Levante.
Galleria
Tutte le date
Avviso
14.07.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE
28.07.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE + IT
11.08.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE + IT
25.08.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE + IT
08.09.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE
22.09.2025 21:00 - 22:00 (Durata 01 h 00 min)
DE
Mappa
Punto d'incontro: Via Roma 63 – Casa della Comunità di Nova Levante
Nova Levante - Casa della Comunità
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 06.07.2025
  • S.Valentino in Campo - Piazza del Paese 13
  • 14:00 - 15:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 07.07.2025
  • Nova Levante - Maso Frommerhof
  • 10:00 - 11:30
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 07.07.2025
  • Nova Levante - Casa della Comunità
  • 21:00 - 22:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 08.07.2025
  • Collepietra - Piazza della Chiesa 2
  • 10:10 - 11:40
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 10.07.2025
  • Nova Ponente - Parcheggio Bar Luise
  • 16:30 - 19:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota
Culturinarika Val d'Ega
04.07. - 17.07.2025
  • Music under the Stars, 04.07.2025
    Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.

  • Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
    Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.

  • Art Affair, 17.07.2025
    Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente

Maggiori informazioni