Da sempre protagonista di miti e antichi misteri, il Catinaccio nelle Dolomiti – Patrimonio Mondiale UNESCO – sembra fiorire al tramonto, come per magia: si racconta nella leggenda che molti anni fa, ci fosse un giardino pieno di rose (giardino delle rose=Rosengarten) del Re dei nani Laurino. Un giorno, mentre combatteva contro i cavalieri, Re Laurino usò la sua cappa magica che lo rendeva invisibile. I cavalieri, tuttavia, riuscivano a individuarlo osservando il movimento delle rose sotto le quali Laurino cercava di nascondersi. Molto arrabbiato per questo, Re Laurino lanciò una maledizione sul roseto che lo aveva tradito. Decise che né di giorno né di notte nessuno avrebbe mai più rivisto il suo roseto; ma si dimenticò del crepuscolo. Ora si può ammirare l’enrosadira, che colora la montagna di rosa e rosso all'alba e al tramonto.


Al Catinaccio ci sono innumerevoli sentieri escursionistici di diversi livelli da esplorare: dal sentiero Masarè che porta al Monumento Christomannos, il giro del Catinaccio e molto altro ancora. Il Catinaccio invita anche gli alpinisti avventurosi a esplorare le vie ferrate e scalate.



Come arrivare

Con l'autobus pubblico linea:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova e Nova Levante;
- 184 da Monte S. Pietro, Nova Ponente, Obereggen e Ega a Nova Levante con cambio a 180;
- 181 da Pietralba, Monte S. Pietro e Nova Ponente a Ponte Nova con cambio a 180;
- 187 da Collepietra a Nova Levante con cambio a 180;
- 182 da Collepietra a Ponte Nova con cambio a 180;

Fermata: Paolina; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità.
Posizione: https://g.page/seggiovia-paolina?share

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Paolina
Posizione: https://g.page/seggiovia-paolina?share

Galleria
Informazioni
Via Dolomiti 4 - 39056 Nova Levante
Mappa
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i punti di interesse correlati
Carezza
Latemar
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Cappella "Kaserer Bild"
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Cappella "Zum Weißen Bild"
Monumenti, monumenti naturali
Collepietra
Mostra all'aperto al Pstosser Bühl
Musei e mostre
Collepietra
Piramidi di terrra Collepietra
Monumenti, monumenti naturali
Carezza
Lago di Carezza
Monumenti, monumenti naturali
Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni