architettura natura | © Ph. Alex Filz
Il Rifugio Oberholz a Obereggen in Val d’Ega
Autore
Tag Gusto
Tra bontà in baita e architettura all’aria aperta

Un rifugio insolito

Oberholz. Chi se ne intende di rifugi in Alto Adige capisce subito che questa non è una baita come tutte le altre. Già, perché il Rifugio Oberholz è davvero un capolavoro architettonico nel cuore dell’area escursionistica e sciistica Obereggen. Volendo lo si potrebbe anche definire il centro di Obereggen! In fondo è il punto di partenza di innumerevoli escursioni lungo i sentieri di montagna. Anche la tanto apprezzata pista da sci Oberholz parte proprio da qui e l’impianto di risalita Oberholz porta quasi fin dentro al rifugio.

L’armonia dei contrasti

Eppure, anche in una struttura architettonica così moderna e artistica, grazie alle enormi vetrate rivolte verso l’imponente corona di montagne che si staglia all’orizzonte, è possibile rivivere tutta la tradizione dell’Alto Adige. Il Rifugio Oberholz è un’opera d’arte architettonica incastonata tra le montagne. Qui la cucina tradizionale si gusta in ampie stanze inondate di luce e arredate in stile moderno. E poi, una volta scelto un posticino al sole sulla grande terrazza, si capisce quanto siano vicine le Dolomiti. Tra le rocce. Circondati dalla natura. In Alto Adige.

Tra tradizione e innovazione

A 2.096 m troneggia il rifugio con le sue tre Stuben, l’area lounge, il bar e la terrazza. Come per magia lo chef Franz crea deliziose prelibatezze con prodotti regionali e di stagione, mescolando in modo armonioso tradizione e innovazione. Dal tagliere di speck dell’Alto Adige alla tartare di manzo allevato sui prati, con pane integrale della Val d’Ega e burro alle erbette selvatiche, fino alla pasta di Predazzo, alla cotoletta viennese di vitello, alla fiorentina al sangue o alla cotoletta di agnello di montagna in salsa al timo. E dulcis in fundo un dessert fatto in casa, dalle torte allo strudel di mele, fino alla crema schiumosa di quark o alla crème brûlée al pino mugo. Piatti che risvegliano tutti i sensi. E che scaldano il cuore.

 

Il piacere a 360° tra le Dolomiti

È l’ospite a scegliere liberamente se camminare, pedalare in bici, scendere con lo slittino o sciare prima o dopo aver assaggiato i sapori dell’Alto Adige! Salire in cima comodamente seduti sulla funivia per poi addentrarsi tra le rocce del Latemar. Oppure camminare dalla stazione a valle fino al rifugio e poi scendere con la funivia. A Obereggen le possibilità di muoversi e di praticare sport all’aria aperta non finiscono mai!

A proposito: come in tutta l’area escursionistica e sciistica Obereggen, anche nel rifugio Oberholz si presta attenzione all’efficienza energetica. Per il riscaldamento del rifugio viene utilizzata esclusivamente energia geotermica!

Già, chi si trova tra le Dolomiti del Catinaccio e del Latemar deve assolutamente concedersi una sosta di piacere al Rifugio Oberholz!

Rosadira Bike Days
11 - 15 giugno 2025

Vivi giornate indimenticabili all'insegna dell'avventura, dell'azione e della natura pura nello scenario mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO

I punti salienti dei Rosadira Bike Days:

  • Tour guidati in mountain bike ed e-bike: scopri l'impressionante paesaggio tra il Catinaccio e il Latemar su percorsi variegati per tutti i livelli di abilità.
  • Workshop di tecnica di guida: Migliora le tue abilità sotto la guida di esperti e padroneggia i sentieri con ancora più sicurezza e divertimento.
  • Eventi e delizie culinarie: assapora le specialità altoatesine e completa le giornate in un'atmosfera conviviale durante i vari eventi.
  • Programma adatto alle famiglie: anche i piccoli biker possono scoprire il mondo della mountain bike mentre i genitori sono in tour.

Maggiori informazioni