Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Prato verde con giglio di fuoco | © Jens Staudt
Sostenibilità a prima vista
Highlight Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Sostenibilità in val d'ega

Sostenibilità a prima vista

Il filo verde lungo la Val d'Ega

Questo filo si snoda attraverso la Val d'Ega e accumula tutti i nostri progetti legati al tema della sostenibilità. 

Con questo simbolo vogliamo identificare appunto tutti i nostri progetti, attività ed eventi che soddisfano i criteri di destinazione del Programma di Sostenibilità Turismo Alto Adige (Standard GSTC).

Ci siamo basati sulle quattro aree della sostenibilità secondo le quattro aree della sostenibilitá del certificato GSTC: management, socio-economia, cultura ed ecologia.

Per l'assegnazione del punto verde devono essere soddisfatti i seguenti criteri:

  1. Regionalità e i cicli locali
  2. Autenticità culturale
  3. Gestione e riduzione dei rifiuti
  4. Sensibilizzazione
  5. Rispetto del clima
  6. Attenzione alla famiglia
  7. Uguaglianza
Filo verde della Val d'Ega | © Mellow

I nostri progetti

Prodotti regionali della Val d'Ega | © Alexandra Näckler
Insieme per...
...i cili regionali
Lago di Carezza fiori viola acqua blu | © Helmuth Rier
Insieme per...
...la mobilità dolce
Vista alba Catinaccio Prato fiorito | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
Insieme senza...
...plastica
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Responsabili
in montagna
Latemar nuovole cielo blu prati d'autunno | © Valentin Pardeller
Val d'Ega
per tutti
Vista su Tires e Catinaccio all'imbrunire | © IDM Südtirol/Alex Moling
Esperienze
vicino alla natura
Prodotti regionali della Val d'Ega | © Alexandra Näckler
Insieme per...
...i cili regionali
Lago di Carezza fiori viola acqua blu | © Helmuth Rier
Insieme per...
...la mobilità dolce
Vista alba Catinaccio Prato fiorito | © Carezza Dolomites/Ivan Goller
Insieme senza...
...plastica
Due escursionisit Torri del Latemar estate | © Alex Filz
Responsabili
in montagna
Latemar nuovole cielo blu prati d'autunno | © Valentin Pardeller
Val d'Ega
per tutti
Vista su Tires e Catinaccio all'imbrunire | © IDM Südtirol/Alex Moling
Esperienze
vicino alla natura
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.