Top

354 Latemar Ronda

Carezza, Nova Ponente, Nova Levante, Obereggen
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
8:04
Durata in ore
Distanza
44.3
Distanza in km
Stato
chiuso

Un classico della Val d’Ega, la Latemar Ronda, offre un panorama splendido sulle Dolomiti ed è un tour da sogno per tutti coloro che vogliono avvicinarsi il più possibile al Latemar in mountain bike.

Il Massiccio del Latemar può essere facilmente scoperto in senso orario sia dai principianti della mountain bike che dalle famiglie durante un tour di un'intera giornata in 6 ore senza grandi salite. Punto di partenza di questo tour panoramico unico nel suo genere possono essere i paesi di Nova Levante, Carezza o Obereggen.

ATTENZIONE: sentiero [519] chiuso. Deviazione per la SS 241 fino a poco prima di Tamion, seguire la [556] fino a Soraga e prendere la pista ciclabile fino a Predazzo.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
44,3 km
Durata
8 h 04 min
Salita
2.147 m
Discesa
2.147 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.169 m
Punto più basso
1.043 m
Indicazioni

Dal parcheggio della cabinovia di Nova Levante (1182 m) salire con la cabinovia Laurin I fino alla Malga Frommer (1743 m). Dalla stazione a monte seguire il sentiero [1A], quale dopo circa un chilometro conduce per un breve tratto lungo la Via Nigra finché poco dopo la Baita Ochsenhütte il sentiero continua attraverso un paesaggio alpino mozzafiato fino al Passo Costalunga (1752 m). In alternativa e più facilmente, si può seguire la strada principale asfaltata (Via Nigra) dalla Malga Frommer al Passo Costalunga. Dal Passo Costalunga il tour conduce in discesa lungo il sentiero [519] in Val di Fassa fino a Moena. ATTENZIONE: sentiero [519] chiuso. Deviazione per la SS 241 fino a poco prima di Tamion, seguire la [556] fino a Soraga e prendere la pista ciclabile fino a Predazzo. Proseguire sulla pista ciclabile lungo il torrente Aviso fino alla stazione a valle della cabinovia Predazzo-Gardonè. Salire con la cabinovia a 1650 m. Dalla Baita Gardonè prendere la seggiovia Gardonè-Passo Feudo fino al Passo Feudo (2175 m). Scendere sul sentiero [504] fino alla Malga Zischg e alla Malga Ganischger. Proseguire sul sentiero asfaltato [505] fino al Passo Pampeago (Reiterjoch), poi scendere lungo la strada asfaltata delle malghe [9] passando per la malga Epircher Laner fino a Obereggen godendosi il panorama. Dopo un chilometro lungo la strada principale in direzione d’Ega girare a destra, dove il sentiero sopra il Maso Bewaller continua lungo il sentiero Templ [8] fino ad un incrocio. Svoltare a sinistra sul sentiero [25A] e proseguire sul sentiero [25] fino a poco prima del Maso Stadl Alm. Poi scendere lungo il sentiero [27], quale è un po’ più ripido, fino a Nova Levante. Per l'ultimo tratto seguire la strada principale fino al punto di partenza al parcheggio della cabinovia Laurino I di Nova Levante.

Variante 1: Collegamento Egaveda Tour N° 363
Variante 2: Collegamento Tschein veda Tour N° 361
Variante 3: Giro del Lago di Carezza veda Tour N° 356


Intorno al Latemar con un solo biglietto — 10/06 - 17/09/2023
È possibile acquistare la Mountain Bike Card direttamente presso le stazioni a valle:

Bike Card 1 - (1xcorsa: cabinovia Nova Levante, cabinovia König Laurin I, seggiovia Tschein, cabinovia Predazzo, seggiovia Gardonè al prezzo) 34,00 €/adulto e di 16,50 €/bambino dagli 8 ai 16 anni

Bike Card 2 - (1xcorsa: cabinovia Nova Levante, cabinovia König Laurin I, seggiovia Tschein, cabinovia Predazzo, seggiovia Gardonè, Lusia) 45,00 €/adulto e di 22,00 €/bambino dagli 8 ai 16 anni



Mezzi pubblici

Il punto di partenza del tour è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Val di Fassa
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza
- 180 da Ponte Nova
- 184 e cambio 180 da Obereggen, Ega
- 181 e cambio 180 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 187 da Collepietra, San Valentino

Fermata: Nova Levante, centro + cabinovia Laurin I; ricerca dell’orario online sul sito: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Località: https://goo.gl/maps/ckPPKNimanKbJzRd8

Come arrivare

Il punto di partenza del tour è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Val di Fassa
- 180 da Nova Levante, Lago di Carezza
- 180 da Ponte Nova
- 184 e cambio 180 da Obereggen, Ega
- 181 e cambio 180 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk
- 187 da Collepietra, San Valentino

Fermata: Nova Levante, centro + cabinovia Laurin I; ricerca dell’orario online sul sito: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Località: https://goo.gl/maps/ckPPKNimanKbJzRd8

In auto: Destinazione: Passo Costalunga
Parcheggio: Parcheggio alla cabinovia Laurin I + Kabinenbahn Laurin I oppure parcheggio Frommer (a pagamento)
Località: https://goo.gl/maps/ckPPKNimanKbJzRd8

Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio alla cabinovia Laurin I + Kabinenbahn Laurin I oppure parcheggio Frommer (a pagamento)
Località: https://goo.gl/maps/ckPPKNimanKbJzRd8
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
201 Carezza Trail
Distanza 4,5 km
Durata 14 min
Differenza di altezza 561 m
Nova Levante, Carezza
359 Trail Tour di Re Laurino
Distanza 29,3 km
Durata 5 h 24 min
Differenza di altezza 879 m
Stato
chiuso
Nova Levante
361 Collegamento Tschein
Distanza 11,0 km
Durata 2 h 05 min
Differenza di altezza 807 m
Nova Levante
360 Collegamento alla Malga Hagner
Distanza 1,4 km
Durata 07 min
Differenza di altezza 18 m
Nova Levante
357 Pumpline e Carezza Trail
Distanza 5,1 km
Durata 18 min
Differenza di altezza 558 m
Carezza, Collepietra, Nova Levante
358 Giro dei masi
Distanza 26,3 km
Durata 4 h 19 min
Differenza di altezza 661 m