Emozionante escursione in quota dal Latemar al Catinaccio con viste panoramiche mozzafiato – ideale per escursionisti esperti e amanti della natura.
Questa straordinaria escursione in quota collega due dei massicci più spettacolari delle Dolomiti: il Latemar e il Catinaccio. Dalla stazione a monte della seggiovia panoramica Oberholz parte un’esperienza immersiva nella natura alpina. Già all'inizio si aprono panorami mozzafiato sulle cime circostanti, regalando emozioni uniche agli amanti del paesaggio. Il percorso attraversa ambienti alpini, boschi aperti, impressionanti formazioni rocciose e un affascinante labirinto di pietra. Ai piedi della maestosa Roda di Vael, il Rifugio Paolina offre una sosta rigenerante. Il sentiero finale, l’Hirzelsteig, panoramico e suggestivo, conduce direttamente alla Laurins Lounge, affacciata sull’incantevole Val d’Ega. Ideale per escursionisti esperti e sicuri, questa escursione regala un’immersione autentica nella bellezza delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO.
Latemar 360°
Alex Filz_Eggental Tourismus Gen., Eggental – Val d’Ega
Sentiero Masaré
Carzza Dolomites/Thomas Monsorno, Eggental – Val d’Ega
Oberholz
IDM/Alex Filz, Eggental – Val d’Ega
Oberholz
IDM/Alex Filz, Eggental – Val d’Ega
Sentiero Masaré
Carzza Dolomites/Thomas Monsorno, Eggental – Val d’Ega
0100
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
31,3 km
Durata
6 h
30 min
Salita
1.582 m
Discesa
1.964 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.325 m
Punto più basso
1.182 m
Indicazioni
Per raggiungere la piattaforma panoramica LATEMAR.360°, bisogna seguire il sentiero [18], partendo dalla stazione a monte della seggiovia Oberholz. La piattaforma a quota 2000 metri offre emozioni senza eguali ed una vista oanoramica stupenda e con le scritte dettagliate non ci possono essere nessune pendenze. Da qui, l'Alta Via del Latemar [22] conduce ai piedi del Corno d'Ega, passando sotto il Forcellone del Latemar, fino al sentiero [21]. Seguendo il sentiero [21], si raggiunge la Radura die Mezzo (1839 m) e l'ingresso al labirinto di roccia ai piedi del Latemar. Il sentiero del labirinto [20] porta al sentiero [18] quale gira a sinistra e porta fino all'incrocio con il sentiero [21]. Girate a destra sul sentiero [21] e attraversate la foreste del Latemar fino all'incrocio con il sentiero [13], dove girate a sinistra e raggiungete il Grand Hotel Carezza. Attraversare la strada e seguire il sentiero [6] fino alla stazione a valle della seggiovia Paolina. Con la seggiovia si sale per circa 400 m e si raggiunge il Rifugio Paolina ai piedi della Roda di Vael nel Catinaccio. Da qui il sentiero Masaré [552] e [549] porta al Laurins Lounge, punto di arrivo dell'escursione. Le cabinovie König Laurin I+II e la cabinovia di Nova Levante ci portano al paese di Nova Levante, da dove si possono raggiungere con i mezzi pubblici i vari paesi della Val d'Ega e Bolzano.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Con la linea autobus: - 184 da Bolzano (o180/181 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Nova Levante, Carezza, Passo di Costalunga (o 180 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Levante, Stenk (o 181 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Ega - 182 da Collepietra, San Valentino (cambio 184 a Ponte Nova) - 180 dalla Val di Fassa (cambio 184 a Ponte Nova)
Fermata Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info Punto di partenza: seggiovia Oberholz (https://goo.gl/maps/MWAikKFESz4o68jv9)
Come arrivare
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. Con la linea autobus: - 184 da Bolzano (o180/181 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Nova Levante, Carezza, Passo di Costalunga (o 180 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Levante, Stenk (o 181 cambio 184 a Ponte Nova) - 184 da Ega - 182 da Collepietra, San Valentino (cambio 184 a Ponte Nova) - 180 dalla Val di Fassa (cambio 184 a Ponte Nova)
Fermata Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info Punto di partenza: seggiovia Oberholz (https://goo.gl/maps/MWAikKFESz4o68jv9)
In auto: Destinazione: Obereggen Parcheggio: parcheggio Obereggen Punto di partenza: stazione a valle seggiovia Oberholz Obereggen (https://goo.gl/maps/MWAikKFESz4o68jv9)
Dove parcheggiare
Destinazione: Obereggen Parcheggio: parcheggio Obereggen Punto di partenza: stazione a valle seggiovia Oberholz Obereggen (https://goo.gl/maps/MWAikKFESz4o68jv9)
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.