Questa escursione con le ciaspole conduce nella tranquilla e appartata natura del biotopo Totmoos. In questo prezioso paesaggio di palude si possono trovare numerose ninfee acquatiche in estate, che abbelliscono lo stagno e che in inverno sono coperte di neve e ghiaccio. L'area protetta offre inoltre una casa a molti abitanti del bosco. Il percorso si snoda lungo dolci salite e attraversa boschi silenziosi, offrendo un perfetto rifugio dalla vita quotidiana. Lungo il cammino, si aprono ripetutamente viste sulle montagne dolomitiche circostanti e sulla Val d'Ega.
Il punto di partenza è il parcheggio della cabinovia di Nova Levante. Si procede inizialmente lungo la strada fino alla Piazza della Chiesa, da dove si imbocca il sentiero [4] e poi il sentiero [5], passando per i masi Zyprian, Vöstl e Tschandl fino al Panoramahotel Nigglhof. Si prosegue sul sentiero [2] (Via Pretzenberger) fino al maso Innerfohrerhof e successivamente sul sentiero [23] fino al maso Pardellerhof. Da qui inizia l'escursione con le ciaspole, seguendo il sentiero [2B] e poi [22] fino alla Fossa del Lupo.* Si prosegue poi con normali scarponi invernali da trekking sul sentiero [1] e [4A], passando per il maso Schillerhof e la malga Hagneralm, fino a tornare a Nova Levante.
*Ciaspolata dal maso Pardellerhof fino alla Fossa del Lupo.
Presso i masi menzionati non è possibile fare una sosta.
Parcheggio: Parcheggio cabinovia Nova Levante Laurin I, https://g.page/Kabinenbahn?share
Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!