Top

Escursione ad anello dal Lago di Carezza alla Franzin Alm

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
2:02
Durata in ore
Distanza
7
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione panoramica dal Lago di Carezza alla Franzin Alm, passando per la Moseralm, con boschi, viste spettacolari e una sosta rilassante.

L'escursione ad anello dal Lago di Carezza alla malga Franzin Alm combina panorami spettacolari, luoghi storici e delizie culinarie. Attraverso boschi rigogliosi e con viste mozzafiato sul Catinaccio, il percorso conduce fino alla Franzin Alm. Un punto di interesse speciale è il Kaiserstein, un grande masso dedicato all'imperatrice Elisabetta "Sissi", che visitò questo luogo.

Dati percorso
Facile
Lunghezza
7,0 km
Durata
2 h 02 min
Salita
242 m
Discesa
252 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.772 m
Punto più basso
1.541 m
Indicazioni

Questa affascinante escursione ad anello inizia presso il Lago di Carezza (1550 m), uno dei laghi alpini più suggestivi delle Dolomiti. Dal parcheggio, il percorso attraversa un ponte sospeso, seguendo il sentiero nel bosco [6], che conduce al vecchio mulino situato ai piedi del Catinaccio.

Si prosegue poi lungo il sentiero [9] fino all' Hotel Moseralm (1576 m), salendo dolcemente fino al parcheggio Kaiserstein (1741 m) sulla strada Via Nigra. Da qui, il sentiero [6C] porta direttamente alla malga Franzin Alm, un luogo ideale per una sosta gustando piatti tipici locali.

Dopo la pausa, si percorre un breve tratto sulla Via Nigra in direzione del Passo di Costalunga. Il ritorno avviene attraversando il villaggio di Carezza, passando prima per via Re Laurino, poi lungo via Roda di Vael e via Christomannos. Sotto il maneggio Angerle Alm, si segue la Via Bellavista e il sentiero [6] per tornare al Lago di Carezza.

Consiglio: Dal parcheggio Kaiserstein, seguendo il sentiero [9B] per circa 10 minuti, si raggiunge il suggestivo Kaiserstein (1801 m). Questo imponente masso prende il nome dall’imperatrice Elisabetta "Sissi", che visitò il luogo. Oggi una scalinata in legno conduce alla cima, offrendo una vista spettacolare. Inoltre, la roccia è molto apprezzata dagli appassionati di arrampicata.

Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova
- 180 o 184 da Passo Costalunga 
184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Come arrivare
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova
- 180 o 184 da Passo Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Lago di Carezza
Dove parcheggiare

Parcheggio: Parchggio Lago di Carezza (a pagamento): https://goo.gl/maps/w4SVXQJJyxtUaLdUA

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
Escursione per famiglie ad anello al Passo Oclini
Distanza 5,3 km
Durata 1 h 31 min
Salita 165 m
Discesa 165 m
Collepietra
Escursione invernale all' osservatorio
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 16 min
Salita 42 m
Discesa 42 m
Nova Ponente
LATEMAR.ADVENTURE: La furia di Vaia
Distanza 2,5 km
Durata 2 h 00 min
Salita 179 m
Discesa 30 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Alta Via dal Latemar al Catinaccio/Rosengarten
Distanza 25,8 km
Durata 6 h 30 min
Salita 1.579 m
Discesa 1.944 m
Stato
chiuso
Nova Ponente
Escursione dal Passo Oclini al Corno Bianco
Distanza 1,5 km
Durata 56 min
Salita 306 m
Discesa 9 m
Collepietra
Giro dell' Astrovillaggio
Distanza 6,4 km
Durata 1 h 57 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2024/25

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets