Questa escursione con le ciaspole, che vale la pena fare, attraversa la foresta di Carezza con vista sul Latemar. Dal Lago di Carezza, che in inverno è solitamente coperto di ghiaccio e neve e allo stesso tempo conserva il suo fascino mistico, si arriva fino al punto panoramico Mitterleger, una graziosa piccola radura nel bosco dove si può osservare il Latemar da molto vicino. L'atmosfera tranquilla e il paesaggio incontaminato rendono questa escursione un'esperienza ideale per gli amanti della natura che cercano pace, relax e una vista splendida.
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea di autobus pubblico:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Renon con cambio al 180 (o: 181 e cambio al 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio al 180 (o: 184 e cambio al 180)
- 186 da San Cipriano, Passo delle Nigre con cambio al 180
- 187 da Cornedo, Rumo con cambio al 180 (o: 182 e cambio al 180)
Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea di autobus pubblico:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Renon con cambio al 180 (o: 181 e cambio al 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio al 180 (o: 184 e cambio al 180)
- 186 da San Cipriano, Passo delle Nigre con cambio al 180
- 187 da Cornedo, Rumo con cambio al 180 (o: 182 e cambio al 180)
Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info
In auto:
Destinazione: Lago di Carezza
Parcheggio: parcheggio Lago di Carezza
Parcheggio: parcheggio Lago di Carezza (a pagamento), https://goo.gl/maps/w4SVXQJJyxtUaLdUA
È necessario un buon equipaggiamento invernale e per le ciaspole.
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.