Top

Escursione in famiglia dal Rifugio Paolina al Rifugio Rotwand e al Rifugio Pederiva

Carezza
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
1:13
Durata in ore
Distanza
3.9
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione adatta alle famiglie al Catinaccio fino al monumento Christomannos con aquila di bronzo e vista impressionante sulla Val di Fassa, la Valle d'Ega e il gruppo del Latemar.
Escursione facile per tutta la famiglia su pittoreschi sentieri di montagna ai piedi del Catinaccio. Il momento clou dell'intero percorso è la visita al monumento Christomannos: un imponente aquila di bronzo eretta in onore di Theodor Christomannos, pioniere del turismo nelle Dolomiti. Dal monumento si apre una vista mozzafiato sulla Val di Fassa e sulla Valle d'Ega fino al maestoso gruppo del Latemar.
Dati percorso
Facile
Lunghezza
3,9 km
Durata
1 h 13 min
Salita
208 m
Discesa
208 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.281 m
Punto più basso
2.127 m
Consiglio dell'autore

Possibilità di ristoro:

Indicazioni
L'escursione in famiglia inizia a Lago di Carezza (1600 m) presso il parcheggio della seggiovia Paolina. Dopo la salita con la seggiovia Paolina, si cammina dal Rifugio Paolina (2125 m) lungo il sentiero [539] fino al monumento Christomannos. Il sentiero [549] prosegue poi fino al Rifugio Rotwand e al Rifugio Pederiva. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Possibilità di ristoro:
Mezzi pubblici

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con le linee di autobus pubbliche:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente, Lago di Carezza
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza
- 184 da Weisslahnbad, Monte San Pietro, Nova Levante, San Lugano con cambio 180 (o: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (o: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra
- 187 da Cornedo, Collepietra con cambio 180 (o: 182 e cambio 180)

Fermata: Paolina. Ricerca orari online su Mobilità Alto Adige: www.suedtirolmobil.info

Come arrivare

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con le linee di autobus pubbliche:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente, Lago di Carezza
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza
- 184 da Weisslahnbad, Monte San Pietro, Nova Levante, San Lugano con cambio 180 (o: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (o: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra
- 187 da Cornedo, Collepietra con cambio 180 (o: 182 e cambio 180)

Fermata: Paolina. Ricerca orari online su Mobilità Alto Adige: www.suedtirolmobil.info

Con l'auto:
Destinazione: Lago di Carezza
Parcheggio: Parcheggio Paolina

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Paolina, https://maps.app.goo.gl/3YHh2Jc8bFskkTXdA

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Collepietra
Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 1. tappa
Distanza 16,5 km
Durata 5 h 53 min
Salita 1.402 m
Discesa 658 m
Nova Ponente
Passeggiata fino a San Leonardo
Distanza 1,8 km
Durata 30 min
Salita 60 m
Discesa 60 m
Collepietra
Percorso delle piramidi a Steinegg
Distanza 5,7 km
Durata 1 h 52 min
Salita 355 m
Discesa 355 m
Nova Levante
Escursione ad anello dal Lago di Carezza alla Franzin Alm
Distanza 7,0 km
Durata 2 h 02 min
Salita 242 m
Discesa 252 m
Carezza, Nova Levante
Dal Passo di Costalunga nel Labirinto del Latemar
Distanza 8,7 km
Durata 2 h 29 min
Salita 220 m
Discesa 220 m
Nova Levante
Escursione familiare da Jolanda alla baita Messnerjoch
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 11 min
Salita 152 m
Discesa 152 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni