Top

Giro del Catinaccio

Carezza, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Difficile
Durata
5:00
Durata in ore
Distanza
11.6
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Se si decide di fare un'escursione in Val d'Ega, si possono vivere le Dolomiti, Patrimonio Naturale dell'Umanità UNESCO, con le sue imponenti montagne come il Catinaccio e il Latemar, in molti modi diversi. Sia con tranquille passeggiate tra le malghe, dove l'imponente sfondo delle montagne è visibile all'orizzonte, sia con impegnative escursioni in montagna, dove si possono vivere le Dolomiti da vicino e in mezzo a tutto questo.

Se si vuole esplorare da solo lo splendore unico della regione, si può fare l'incantevole giro intorno al gruppo del Catinaccio. Seguendo le orme del re dei nani Laurino, a cui secondo la leggenda le Dolomiti devono il loro magico bagliore al tramonto, l'impressionante escursione in quota inizia al Rifugio Fronza alle Coronelle. Su una distanza totale di 12 chilometri, si sale a circa 800 metri di altitudine.

Attenzione: ci sono ancora campi di neve. Per l'accessibilità è richiesta esperienza in montagna e l'attrezzatura adeguata (buone scarpe da trekking, bastoncini da trekking e eventualmente ramponcini).



Lungo il percorso si attraversano lo Passo delle Coronelle e il Cigoladepass, nonché il sentiero Masarè. Sulla via del ritorno al punto di partenza, la vista sulle cime e sulle valli circostanti è sempre libera e mostra la bellezza del paesaggio in tutto il suo splendore.

Dati percorso
Difficile
Lunghezza
11,6 km
Durata
5 h 00 min
Salita
800 m
Discesa
800 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.631 m
Punto più basso
2.120 m
Indicazioni sulla sicurezza

Attenzione: ci sono ancora campi di neve. Per l'accessibilità è richiesta esperienza in montagna e l'attrezzatura adeguata (buone scarpe da trekking, bastoncini da trekking e eventualmente ramponcini).

Indicazioni

Direttamente dal centro di Nova Levante porta la cabinovia Laurin I alla Malga Frommer (1743 m), da dove prendere comodamente la cabinovia König Laurin I & II per raggiungere il Rifugio Fronza alle Coronelle (2337 m). Una volta giunti in cima, la Laurins Lounge invita a godere di una splendida vista panoramica, prima di proseguire su sentieri scoscesi attraverso il sentiero [550] fino al Passo delle Coronelle (2630 m). Gli escursionisti marciano lungo il pendio in facile discesa, prima di raggiungere il Passo del Cigolade (2550 m) attraverso il sentiero [541]. In mezzo al bizzarro paesaggio roccioso, durante l'ardua salita sul sentiero [541] si riesce a godersi una vista mozzafiato sulla Val di Fassa. Seguendo il sentiero [541] si raggiunge il Rifugio Roda di Vaèl (2280 m) & la Baita M. Pederiva (2.275 m). Da qui parte il sentiero Masarè (Hirzelsteig) [549] e si raggiunge il monumento Christomannos, l'aquila di bronzo di 2,70 metri. Da qui si segue il sentiero Masarè inferiore [539], [552] e [549], un sentiero escursionistico facile e molto utilizzato che collega il Rifugio Roda di Vaèl con il punto di partenza al Rifugio Fronza alle Coronelle.

Alternativa: Prendere la seggiovia Paolina fino al Rifugio Paolina (2125 m), da dove inizia l'itinerario. Da qui procedere lungo i segnavia [539] e [549] fino a raggiungere il Rifugio Roda di Vaèl (2280 m) & la Baita M. Pederiva (2.275 m). Proseguire sul sentiero [541] superando il Passo delle Cigolade (2550 m) e poi, lungo il sentiero [541] e [550] fino al Passo delle Coronelle (2630 m). Dal Passo delle Coronelle scendere al Rifugio Fronza alle Coronelle (2337 m) e al Rifugio Laurins Lounge e poi ritornare sui sentieri [549] e [552] al Rifugio Paolina.


Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell‘escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova,
- 180 o 184 da Carezza, Passo Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Levante centro (Despar). Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell‘escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova,
- 180 o 184 da Carezza, Passo Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Levante centro (Despar). Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio cabinovia

Dove parcheggiare

Parcheggio: parcheggio alla cabinovia Nova Levante Laurin I, https://g.page/Kabinenbahn?share

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Obereggen, Nova Ponente
LATEMAR.ALP
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 308 m
Discesa 300 m
Nova Levante, Carezza
Re Laurin Tour
Distanza 23,1 km
Durata 3 h 40 min
Salita 100 m
Discesa 214 m
Nova Ponente
escursione dalla Malga Laab alle Malghe Capanna Nuova e Monte San Pietro
Distanza 6,8 km
Durata 2 h 00 min
Salita 314 m
Discesa 314 m
Nova Levante
Escursione circolare ai laghi: Lago di Carezza e Lago di Mezzo
Distanza 5,4 km
Durata 1 h 30 min
Salita 96 m
Discesa 96 m
Nova Ponente
Escursione per famiglie da Ega ai masi Egg
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 15 min
Salita 208 m
Discesa 208 m
Nova Levante
Dalla malga Frommer Alm al Lago di Carezza
Distanza 5,6 km
Durata 1 h 31 min
Salita 70 m
Discesa 275 m
Culturinarika Val d'Ega
04.07. - 17.07.2025
  • Music under the Stars, 04.07.2025
    Quando cala la notte sulla Val d'Ega, il Viglatscher-Hof a Collepietra diventa il palcoscenico di un concerto indimenticabile. Un mix speciale di suoni coinvolgenti, un'atmosfera unica e momenti piacevoli ti attendono sotto lo scintillio del cielo stellato.

  • Chef's Open Air - Sunset Edition, 11.07.2025
    Quando il sole sprofonda all'orizzonte e bagna il cielo e le montagne dolomitiche in un gioco di colori mozzafiato, inizia un'esperienza culinaria di altissimo livello: lo Chef's Open Air - Sunset Edition a Nova Levante.

  • Art Affair, 17.07.2025
    Vivi una serata indimenticabile piena di magia e fascino all'Art Affair di Nova Ponente

Maggiori informazioni