Top

Escursione per famiglie sul sentiero delle malghe a Obereggen

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
3:15
Durata in ore
Distanza
10.7
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione famigliare sul sentiero delle malghe a Obereggen con malghe, soste e splendide viste – perfetta per grandi e piccoli.
Scoprite il suggestivo sentiero delle malghe a Obereggen, che vi conduce dolcemente attraverso masi tradizionali e prati alpini in fiore. Godetevi panorami mozzafiato sulle Dolomiti e concedetevi una pausa in uno dei caratteristici rifugi di malga con specialità locali. Questo percorso è la perfetta combinazione di natura, cultura e piacere – ideale per famiglie, amanti della natura e chiunque desideri una rilassante pausa in montagna.
Dati percorso
Medio
Lunghezza
10,7 km
Durata
3 h 15 min
Salita
442 m
Discesa
442 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.005 m
Punto più basso
1.563 m
Indicazioni

L’escursione adatta alle famiglie sul sentiero delle malghe a Obereggen inizia dal parcheggio superiore a 1.550 metri. Il sentiero asfaltato [9] passa accanto a diverse malghe pittoresche: la Malga Epircher Laner, la Weigler Schupf, il Passo Reiterjoch, la Malga Ganischger e la Malga Zischg. È possibile seguire una variante sul sentiero [23] fino alla Malga Mayrl, per poi tornare indietro sullo stesso percorso.

Con una durata di circa 4 ore e un dislivello di 500 metri, il percorso è adatto a famiglie e a chi desidera una passeggiata tranquilla nella natura. Lungo il tragitto si trovano diverse possibilità di sosta e ristoro, come la Platzl Mountain Lounge/Loox, la Malga Mayrl, la Malga Epircher Laner, la Malga Ganischger e la Malga Zischg, dove si possono gustare specialità locali.

Il percorso offre splendide viste sulle montagne circostanti e paesaggi variegati, perfetti per affascinare grandi e piccini.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 e 184 da Bolzano
- 180 e 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 e 184 da Collepietra, San Valentino
- 180 e 184 da Val di Fassa

Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 e 184 da Bolzano
- 180 e 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 e 184 da Collepietra, San Valentino
- 180 e 184 da Val di Fassa
Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Passo Lavazè
Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Levante
Escursione circolare Highlight: Lago di Carezza - Labirinto di rocce del Latemar - Eggental Mountain Cinema Prati del Latemar - Passo Costalunga
Distanza 11,7 km
Durata 3 h 40 min
Salita 607 m
Discesa 607 m
Obereggen, Nova Ponente
escursione da Obereggen a Lavazè
Distanza 15,0 km
Durata 4 h 55 min
Salita 603 m
Discesa 603 m
Collepietra
Cinema di Montagna in Val d'Ega - Furner Oach
Distanza 10,7 km
Durata 3 h 30 min
Salita 540 m
Discesa 540 m
Collepietra
Sentiero dei Pianeti a San Valentino in Campo
Distanza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 262 m
Discesa 262 m
Collepietra
Alta Via di Collepietra
Distanza 13,1 km
Durata 5 h 00 min
Salita 292 m
Discesa 293 m
Nova Levante
Escursione circolare per famiglie dall'hotel Moseralm ai prati Frin e alla baita Ochsenhütte
Distanza 6,6 km
Durata 1 h 58 min
Salita 267 m
Discesa 267 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni