Top

Passeggiata invernale alla Malga Costa

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
2:40
Durata in ore
Distanza
8.3
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione invernale tra boschi innevati fino all’idilliaca malga Lieg – ideale per chi cerca relax, natura e silenzio.
L’escursione invernale alla malga Lieg è un’esperienza autentica per chi ama la tranquillità e la natura incontaminata. Dal margine del paese di Nova Ponente, il sentiero si snoda attraverso boschi innevati e radure silenziose, in un paesaggio che sembra uscito da una fiaba. Il suono ovattato della neve sotto i piedi e l’aria fresca di montagna accompagnano ogni passo. Arrivati alla malga Lieg, ci si può rilassare in un ambiente accogliente immerso nella quiete alpina – perfetto per una sosta e per assaporare il lato più autentico dell’inverno altoatesino. Un’escursione adatta a chi desidera rallentare, respirare profondamente e lasciarsi incantare dalla magia del paesaggio.
Dati percorso
Difficile
Lunghezza
8,3 km
Durata
2 h 40 min
Salita
474 m
Discesa
469 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.740 m
Punto più basso
1.267 m
Indicazioni
L’escursione parte sotto l’Hotel Ganischgerhof a Nova Ponente, dove si trova un piccolo parcheggio. Da qui si segue il ben segnalato sentiero [9], che si snoda dolcemente tra boschi innevati e radure aperte. Dopo circa 1 ora e mezza di cammino, si arriva alla tranquilla e accogliente malga Lieg, perfetta per una sosta nel cuore della natura. Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 184 o 180 e cambio 181 da Passo Costalunga, Lago di Carezza, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova, Stenk
- 184 da Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 e cambio 181 da Collepietra, San Valentino
- 180 e cambio 181 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente, Ganischgerhof; ricerca dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Punto d’incontro: Malga Costa: https://goo.gl/maps/jfukWC5W4JN3FBMi9
Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano
- 184 o 180 e cambio 181 da Passo Costalunga, Lago di Carezza, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova, Stenk
- 184 da Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 e cambio 181 da Collepietra, San Valentino
- 180 e cambio 181 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente, Ganischgerhof; ricerca dell’orario online sul sito Alto Adige mobilità: https://www.suedtirolmobil.info/it/
Punto d’incontro: Malga Costa: https://goo.gl/maps/jfukWC5W4JN3FBMi9

In auto:
Destinazione: Nova Ponente
Parcheggio: Parcheggio Malga Costa
Punto d’incontro: Malga Costa: https://goo.gl/maps/jfukWC5W4JN3FBMi9

Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio Malga Costa
Punto d’incontro: Malga Costa: https://goo.gl/maps/jfukWC5W4JN3FBMi9
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Collepietra
Giro dell' Astrovillaggio in inverno
Distanza 4,3 km
Durata 1 h 17 min
Salita 171 m
Discesa 171 m
Nova Ponente
Escursione invernale da Obereggen alle malghe della Val d'Ega
Distanza 11,3 km
Durata 3 h 40 min
Salita 524 m
Discesa 524 m
Nova Ponente
Escursione invernale Madonna di Pietralba - Malga Monte San Pietro
Distanza 2,4 km
Durata 40 min
Salita 68 m
Discesa 66 m
Nova Levante
Escursione invernale dalla malga Frommeralm alla baita Ochsenhütte
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 10 min
Salita 104 m
Discesa 104 m
Nova Ponente
Escursione invernale da Obereggen fino al Rifugio Oberholz
Distanza 9,0 km
Durata 3 h 00 min
Salita 519 m
Discesa 519 m
Nova Levante
Escursione invernale da Nova Levante all'albergo Schillerhof
Distanza 8,2 km
Durata 2 h 34 min
Salita 429 m
Discesa 429 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni