Top

Percorso esperienziale BienenWald a Steinegg

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
0:22
Durata in ore
Distanza
1.2
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Scopri sul percorso esperienziale adatto ai bambini "BienenWald" diverse stazioni, prati fioriti, foreste fitte e la casa dell\'apicoltore con l\'alveare da esposizione e gli arnie.

Questo percorso ad anello ti porta in un viaggio nella vita affascinante delle api. Lungo il percorso adatto ai bambini scoprirai diverse stazioni che rendono tangibile l\'interazione tra api, foresta e uomo. A volte il percorso attraversa foreste fitte, a volte prati fioriti – sempre accompagnato dal ronzio delle industriosi impollinatrici.

Un punto forte particolare è la casa dell\'apicoltore, dove puoi osservare da vicino l\'intensa attività in un alveare grazie all\'alveare da esposizione. Qui potrai vedere come le api lavorano, comunicano e producono miele – un\'esperienza unica nella vita di questi affascinanti insetti.

Un\'esperienza per grandi e piccoli, che trasmette conoscenze e fa percepire la natura con tutti i sensi.

Si prega di notare: lungo il breve percorso ad anello non ci sono possibilità di ristoro, ma vari posti per picnic. Una possibilità di ristoro è il Gasthof Untereggerhof. Lo raggiungi con una breve deviazione dalla casa dell\'apicoltore verso l\'osservatorio; non si trova direttamente sul percorso. Tempo di cammino: 30 minuti (1,5 km).

Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,2 km
Durata
22 min
Salita
59 m
Discesa
59 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.284 m
Punto più basso
1.227 m
Consiglio dell'autore
Da metà maggio a fine settembre, ogni martedì vengono offerte escursioni guidate lungo questo percorso esperienziale nel BienenWald. Le nostre guide ti mostreranno in modo particolare i luoghi energetici che si trovano qui in natura. Le caratteristiche speciali delle api selvatiche e delle api mellifere vengono confrontate e osservate molto attentamente.
Naturalmente fa parte della visita anche l\'hotel per api selvatiche e la casa dell\'apicoltore. Per completare l\'esperienza, non può mancare una degustazione di miele.

Iscrizioni per la guida:
+39 0471 619560 o online: BienenWald

Una breve anteprima:
Video Bienenwald
Indicazioni
Inizi la tua breve escursione presso i parcheggi o la fermata dell\'autobus nella zona artigianale Egger Moos, che si trova tra i paesi di Steinegg e Gummer. Attraversi la zona artigianale e alla fine vedi già la prima stazione del percorso esperienziale. Segui questo sentiero e la segnaletica con la scritta "BienenWald". Dopo 4 stazioni arrivi alla casa dell\'apicoltore con gli arnie e l\'alveare da esposizione. Qui ci sono diversi tavoli e panche per il tuo picnic.
Da qui segui ancora la segnaletica corrispondente e torni al punto di partenza.
Mezzi pubblici
Il BienenWald è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano e Steinegg
- 180 da Carezza, Passo di Carezza, Nova Levante*
- 182 da Birchabruck e Gummer
- 184 da Stenk, Egna, Obereggen *
- 184 o 181 da Vadena, Monte San Pietro, Nova Ponente*
- 180 dalla Val di Fassa*
* Cambio a Birchabruck sulla linea 182

Fermata: Steinegg, zona artigianale Eggermoos
Ricerca orari online su Südtirol mobil
Punto di partenza: zona artigianale Egger Moos
Come arrivare
Il BienenWald è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano e Steinegg
- 180 da Carezza, Passo di Carezza, Nova Levante*
- 182 da Birchabruck e Gummer
- 184 da Stenk, Egna, Obereggen *
- 184 o 181 da Vadena, Monte San Pietro, Nova Ponente*
- 180 dalla Val di Fassa*
* Cambio a Birchabruck sulla linea 182

Fermata: Steinegg, zona artigianale Eggermoos
Ricerca orari online su Südtirol mobil
Punto di partenza: zona artigianale Egger Moos

In auto:
Destinazione: Steinegg, zona artigianale Egger Moos
Parcheggio pubblico e gratuito nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: zona artigianale Egger Moos
Dove parcheggiare
Parcheggio pubblico e gratuito nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: zona artigianale Egger Moos
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Obereggen, Nova Ponente
LATEMAR.PANORAMA: Escursione per famiglie sul sentiero naturalistico
Distanza 10,6 km
Durata 3 h 50 min
Salita 471 m
Discesa 991 m
Nova Levante, Carezza
Re Laurin Tour
Distanza 22,3 km
Durata 3 h 40 min
Salita 100 m
Discesa 214 m
Nova Ponente
Hike & Bike| Da Obereggen a Pietralba
Distanza 16,8 km
Durata 5 h 00 min
Salita 555 m
Discesa 608 m
Nova Ponente, Nova Levante
Passeggiata da Obereggen fino al Lago di Carezza attraverso il sentiero "Templweg"
Distanza 13,2 km
Durata 3 h 30 min
Salita 169 m
Discesa 171 m
Carezza, Nova Levante
Lungo il sentiero Masarè fino al monumento Christomannos
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 38 min
Salita 399 m
Discesa 399 m
Nova Levante
Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla malga Stadl Alm
Distanza 4,2 km
Durata 1 h 04 min
Salita 30 m
Discesa 92 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni