Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili.

Sentiero delle malghe di Racines
Partenza alle 9 con il bus escursionistico da Collepietra in direzione nord verso Vipiteno e la valle di Racines. Con la funivia si sale a 2.150 metri. Dopo una breve salita sul sentiero forestale n. 19A-B, si imbocca il sentiero delle malghe di Racines n. 15 per circa 9 km con leggeri saliscendi fino alla malga Klammalm. Un sentiero bellissimo, solitario ma duraturo, in uno scenario montano meraviglioso. Dopo un meritato riposo con la tradizionale cucina alpina, scendiamo prima un po' più ripidamente e poi più comodamente sul sentiero n. 12 fino alla frazione di Flading. Seguendo le tracce del "Pfeifer Huisele", un personaggio leggendario particolarmente malizioso che faceva scherzi a Racines, ci incamminiamo sul sentiero dei piedi nudi fino al Larch Hof (circa 3 km), dove ci viene a prendere il bus escursionistico. Un'escursione nel nord dell'Alto Adige non difficile, ma che richiede una certa resistenza.
Tempo di percorrenza 5 ore - dislivello in salita 380 m - dislivello in discesa 700 m - lunghezza del percorso 15 km

Informazioni importanti:
-Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro
-Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it.
-Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso
-La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card
Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 €

In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.

Come arrivare
Il punto di partenza dell'escursione giornaliera con camminata guidata è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano 
- 180 da Nova levante, Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182

Fermata: Collepietra, paese
Ricerca dell'orario online su Alto Adige mobilitá

In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl - Parcheggio Piazza del Paese Collepietra

Da sapere
- Scarpe robuste con suola antiscivolo
- Protezione dalla pioggia
- Giacca calda, anche in estate
- Bevande sufficienti

Descrizione offerta
- Guida escursionistica certificata
- Autobus turistico

Registrazioni
Ufficio turistico di Collepietra
Galleria
Tutte le date
Avviso
30.07.2025 09:00 - 17:00 (Durata 08 h 00 min)
Mappa
Punto d'incontro: Partenza col pullman da Collepietra
Partenza col pullman da Collepietra - Piazza del paese di Collepietra
Potrebbe interessarti anche...
Scopri eventi correlati
  • 23.07.2025
  • Nova Ponente - Eisathhof, Rio Nero 12
  • 16:00 - 18:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 23.07.2025
  • Carezza - Parcheggio Paolina - ufficio Skischool Carezza
  • 13:30 - 16:00
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 23.07.2025
  • Carezza - Parcheggio Paolina - ufficio Skischool Carezza
  • 09:00 - 12:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
  • 23.07.2025
  • Nova Ponente - Ufficio turistico Nova Ponente
  • 10:00 - 15:00
  • Biglietto
    da 5 €
  • Altre date disponibili
Prenota
  • 23.07.2025
  • Collepietra - Piazza del paese di Collepietra
  • 09:00 - 16:00
  • 23.07.2025
  • Carezza - Parcheggio Paolina - ufficio Skischool Carezza
  • 09:00 - 12:30
  • Altre date disponibili
Dettaglio
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni