Il Lago di Carezza tra le Dolomiti della Val d’Ega
Il leggendario lago dai mille colori
Un lago che si tinge di colori sempre nuovi e dove, secondo la leggenda, vive una splendida ninfa. Un lago dall’acqua cristallina nella quale di prima mattina e al calare del sole si specchiano i giganti delle Dolomiti, il Latemar e il Catinaccio. Sulle sponde di questo lago si soffermano i turisti, ammaliati da cotanta bellezza senza pari. Questo è il Lago di Carezza: il Lago delle Favole delle Dolomiti. O, come lo chiamano i Ladini, il Lech de l'ercaboan, ovvero il Lago Arcobaleno.




Il lago in cifre
Il Lago di Carezza è lungo 300 m e largo 140 m. Si estende ai piedi del Gruppo del Latemar e ai suoi bordi si infittisce silenziosa la foresta del Latemar. Il Lago di Carezza è un’area protetta della Val d’Ega che fa parte del comune di Nova Levante ed è situato a 1.520 m s.l.m. Viene alimentato da sorgenti sotterranee della catena montuosa del Latemar, per questo motivo sia la sua grandezza che la sua profondità variano a seconda dalla stagione e dalle condizioni climatiche. La profondità maggiore raggiunta dal Lago di Carezza è pari a 22 m.
Vivere il lago
I curiosi possono ammirare il Lago di Carezza da ogni suo lato passeggiando lungo il sentiero che lo circonda. E appena sopra il percorso circolare si trova il celebre Labirinto del Latemar! Nelle vicinanze del lago il centro visitatori invita i turisti a caccia di souvenir e gli assetati di sapere ad entrare e fare bottino. Il bistro, invece, propone una pausa ristoratrice per gli affamati perlustratori del territorio.