Chi sale sul Corno Bianco viene ricompensato con uno spettacolare panorama a 360° – ma questa escursione è molto più di una semplice salita: è un viaggio tra natura, spiritualità e bellezza pura.
La partenza avviene dal santuario di Pietralba, luogo di pace e raccoglimento, per poi attraversare la selvaggia valle Kösertal, tra pascoli, pini mughi e paesaggi alpini sempre più aperti.
Dalla cima, la vista si apre sulle Dolomiti, le Alpi Sarentine e della Zillertal, fino all’Ortles – un’emozione forte e indimenticabile.
Durante il ritorno, una sosta alla malga Neuhütt permette di godersi un momento di ristoro prima di rientrare al punto di partenza. Un’escursione intensa e gratificante, ideale per escursionisti esperti che amano la montagna e l’introspezione.
L’escursione parte dal santuario di Pietralba, a 1.520 m di altitudine. Si segue il sentiero [S] attraversando la valle Kösertal, tra prati e boschi. Dopo circa 45 minuti si incrocia il sentiero europeo E5, che porta verso il passo di Jochgrimm. Da lì si continua sul sentiero [5], più alpino e impegnativo, tra pini mughi e rocce, fino alla vetta del Corno Bianco (2.317 m).
Dalla cima si gode una vista mozzafiato sulle Dolomiti, Ortles, Alpi della Zillertal e del Sarentino.
La discesa avviene passando per il Jochgrimm (1.989 m) e lungo il sentiero [1], che attraversa la malga Neuhütt (con servizio), tornando infine a Pietralba.
Durata complessiva: circa 6 ore (3 h salita / 3 h discesa)
Il punto di partzzenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici
Con la linea autobus:
- 180 o 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga , Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Monte San Pietro, Deutschnofen
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa
Fermata: Pietralba; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7
Il punto di partzzenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici
Con la linea autobus:
- 180 o 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga , Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Monte San Pietro, Deutschnofen
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa
Fermata: Pietralba; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7
In auto:
Destinazione: Pietralba
Parcheggio: Parcheggio Pietralba
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7
Parcheggio: Parcheggio Pietralba
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.