Top

Escursione ad anello attraverso il Sentiero del Masarè

Carezza, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
2:27
Durata in ore
Distanza
8.1
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Sentiero panoramico amato sul Catinaccio, con viste spettacolari, passaggi stretti e l’aquila in bronzo (monumento Christomannos).

Il sentiero Masarè è un popolare percorso in quota sul massiccio del Catinaccio, che collega il Rifugio Fronza alle Coronelle con il Rifugio Roda di Vael. Si sviluppa a una quota pressoché costante e offre panorami mozzafiato sul massiccio del Latemar, la Val d’Ega e il paesaggio montano circostante. Il tracciato si snoda ai piedi delle imponenti punte del Catinaccio e delle maestose pareti rocciose, prevalentemente su sentieri stretti e, in parte, lungo pendii ripidi - è quindi richiesta sicurezza nel passo e assenza di vertigini. Le vette del Catinaccio sembrano a portata di mano. Un punto culminante del percorso è il monumento Christomannos: un'imponente aquila in bronzo che commemora Theodor Christomannos, il quale fu promotore della realizzazione della famosa Strada delle Dolomiti da Nova Levante a Cortina d’Ampezzo.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,1 km
Durata
2 h 27 min
Salita
336 m
Discesa
339 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.331 m
Punto più basso
2.120 m
Consiglio dell'autore

Possibilità di ristoro:

Indicazioni sulla sicurezza
Per esperti; non soffrire di vertigini; è richiesto un buon equipaggiamento.
Indicazioni

Il percorso inizia alla stazione a monte della seggiovia Paolina (2125 m) e segue il sentiero [539] fino al monumento Christomannos. Da lì, il sentiero [549] continua fino al rifugio Fronza alle Coronelle (2337 m). In questo tratto c’è un passaggio attrezzato con una fune d’acciaio per la sicurezza. Dal rifugio Fronza alle Coronelle il percorso prosegue lungo i sentieri [549] e [552] fino a ritornare alla stazione a monte della seggiovia Paolina. Durante il rientro si attraversano delle piccole gole con corsi d’acqua.

Variante:
Da Nova Levante è possibile prendere la cabinovia fino alla malga Frommer e poi le cabinovie König Laurin I & II fino al Rifugio Fronza alle Coronelle. Da lì si può percorrere il percorso descritto anche in direzione inversa.

Avviso:
Per esperti; non soffrire di vertigini; è richiesto un buon equipaggiamento.

Possibilità di ristoro:

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell‘escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante, Lago di Carezza
- 180 dalla Val di Fassa, Passo Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk con cambio 180 (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega con cambio 180 (oppure 184 e cambio 180)
- 186 da S. Cipriano, Passo Nigra
- 187 da Collepietra, San Valentino con cambio 180 (oppure 182 e cambio 180)

Fermata: Paolina. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell‘escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante, Lago di Carezza
- 180 dalla Val di Fassa, Passo Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk con cambio 180 (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega con cambio 180 (oppure 184 e cambio 180)
- 186 da S. Cipriano, Passo Nigra
- 187 da Collepietra, San Valentino con cambio 180 (oppure 182 e cambio 180)

Fermata: Paolina. Ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Carezza
Parcheggio: parcheggio Paolina
Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio Paolina, https://maps.app.goo.gl/3YHh2Jc8bFskkTXdA
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Levante
Escursione intorno al Catinaccio
Distanza 11,0 km
Durata 5 h 00 min
Salita 769 m
Discesa 770 m
Carezza, Nova Levante
Escursione nel cuore del Catinaccio - Passo Vaiolon
Distanza 9,6 km
Durata 5 h 00 min
Salita 825 m
Discesa 825 m
Carezza, Nova Levante
Al Pulpito nel Latemar
Distanza 7,0 km
Durata 2 h 26 min
Salita 560 m
Discesa 566 m
Obereggen, Nova Ponente
Escursione Lavazè-Pala di Santa-Passo di Pampeago
Distanza 11,3 km
Durata 4 h 25 min
Salita 763 m
Discesa 763 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Alta Via dal Latemar al Catinaccio/Rosengarten
Distanza 25,9 km
Durata 6 h 30 min
Salita 1.582 m
Discesa 1.964 m
Carezza, Nova Levante
Nel cuore del Catinaccio - Vajolon
Distanza 10,7 km
Durata 3 h 47 min
Salita 887 m
Discesa 868 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni