Questa escursione è una delle più spettacolari dell’Ega ed è perfetta per chi desidera vivere le Dolomiti in tutta la loro grandezza. Si inizia comodamente con la salita in seggiovia, ma il vero fascino comincia quando si entra nell’ambiente alpino del Latemar.
Dopo pochi minuti si raggiunge una piattaforma panoramica mozzafiato, che regala una vista a 360° sulle cime circostanti. Il sentiero panoramico offre scorci sempre nuovi sulle forme maestose delle rocce dolomitiche e conduce in un paesaggio di straordinaria bellezza.
La salita al rifugio Torre di Pisa attraversa terreni rocciosi e selvaggi, passando accanto a guglie e torri naturali spettacolari. In vetta vi attendono una vista indimenticabile e una pausa golosa nella tipica accoglienza altoatesina. Il ritorno, attraverso la conca del Valsorda, mostra il lato più dolce e fiorito del Latemar, tra prati, profumi e silenzi alpini.
Un’escursione da sogno per escursionisti esperti in cerca di emozioni autentiche e panorami unici.
L’escursione inizia a Obereggen, a 1.550 m. La seggiovia Oberholz porta comodamente alla stazione a monte a 2.096 m.
Dopo pochi minuti a piedi si raggiunge la straordinaria piattaforma panoramica „Latemar.360°“, con vista a 360° sulle Dolomiti.
L’ascesa al rifugio inizia sul sentiero [22] („Latemar.panorama“) in direzione del Passo Feudo, in circa 1 ora.
Dal passo, si prosegue sul sentiero [516], un tratto roccioso ma affascinante, che conduce in circa 1 ora e mezza fino al Rifugio Torre di Pisa a 2.670 m.
La discesa avviene tramite il sentiero [18], attraverso la conca del Valsorda e le sue praterie alpine, fino alla stazione a monte della seggiovia Oberholz, con ritorno in seggiovia a Obereggen.
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.