Top

Escursione attraverso la gola del Bletterbach

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
4:00
Durata in ore
Distanza
11.5
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Da Pietralba tra malghe fino alla gola del Bletterbach – un’avventura per amanti della natura, escursionisti e appassionati di cultura.

Questa escursione unisce esperienze naturali mozzafiato a una profonda spiritualità. Il percorso parte dal famoso santuario di Pietralba, dove una visita al monastero offre momenti di riflessione e la possibilità di scoprire le commoventi tavolette votive. Si prosegue attraverso boschi silenziosi e malghe panoramiche, fino ad arrivare alla spettacolare gola del Bletterbach. Conosciuto come il “Grand Canyon dell’Alto Adige”, il Bletterbach stupisce con la sua varietà geologica, le formazioni rocciose uniche e un viaggio visivo attraverso milioni di anni. Ideale per chi ama camminare nella natura e desidera arricchire il cammino con storia, silenzio e autenticità. Un’esperienza che tocca corpo, mente e anima.


Dati percorso
Medio
Lunghezza
11,5 km
Durata
4 h 00 min
Salita
588 m
Discesa
588 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.695 m
Punto più basso
1.414 m
Indicazioni

L’escursione inizia presso il noto santuario di Pietralba (1.520 m), dove si consiglia una breve visita al monastero. Dal parcheggio si segue il sentiero [S], ben segnalato, attraverso boschi radi e prati alpini fino alla Malga Schmieder (1.737 m) – perfetta per una prima pausa. Si prosegue poi sullo stesso sentiero fino alla Malga Lahner (1.583 m), con una vista iniziale sulla spettacolare gola del Bletterbach.

Da qui, il sentiero scende nella gola del Bletterbach, dove si apre un paesaggio geologico affascinante. Prima di scendere nella gola, è necessario recarsi al centro visitatori di Aldino per ritirare un casco protettivo. L'ingresso costa 9 €. I bambini e ragazzi fino a 11 anni (inclusi) entrano gratuitamente. Dopo la discesa, si continua sul sentiero [3] attraverso la tranquilla valle Kösertal, con belle vedute sul Corno Bianco.

Il rientro avviene lungo i sentieri [E5], [3] e infine [15], che riportano al punto di partenza a Pietralba. Un’escursione ad anello ricca di natura, cultura e panorami spettacolari.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 o 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga , Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Monte San Pietro, Deutschnofen
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Pietralba; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 o 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo Costalunga , Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 da Monte San Pietro, Deutschnofen
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Pietralba; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7

In auto:
Destinazione: Pietralba
Parcheggio: Parcheggio Pietralba
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7

Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Pietralba
Punto d'incontro: Pietralba: https://goo.gl/maps/BNSP7XGxA78ptriZ7

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
Hike & Bike| Da Nova Ponente a Obereggen
Distanza 12,2 km
Durata 3 h 35 min
Salita 442 m
Discesa 270 m
Nova Ponente
Ascesa al Corno Bianco
Distanza 17,7 km
Durata 6 h 00 min
Salita 834 m
Discesa 835 m
Nova Levante
Escursione per famiglie dal Jolanda alla baita Messnerjoch
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 11 min
Salita 152 m
Discesa 152 m
Nova Ponente
LATEMAR.360°
Distanza 1,0 km
Durata 25 min
Salita 86 m
Discesa 89 m
Carezza, Nova Levante
Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 32 min
Salita 383 m
Discesa 383 m
Collepietra
Sul sentiero Rittersteig da Collepietra a Cardano
Distanza 7,8 km
Durata 2 h 45 min
Salita 244 m
Discesa 781 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni