Questa varia escursione circolare attorno a Collepietra unisce natura, piccole scoperte e una gustosa sosta.
All’inizio percorri il Rittersteig passando accanto al curioso Razzo sull'albero– un’attrazione che affascina non solo i bambini. Se lo desideri, puoi anche deviare verso la grotta abitativa Mortner Gufl, che si trova a soli 15 minuti dal percorso principale e che è costruita misteriosamente nella roccia.
In seguito il cammino si snoda soprattutto attraverso boschi, fino a salire un po’ più ripidamente sul sentiero [11] al ristoro Wiedenhof. Qui ti aspettano non solo una sosta accogliente con specialità regionali, ma anche un piccolo zoo didattico – ideale per le famiglie.
Rinfrancato, prosegui comodamente lungo il sentiero [8] per tornare a Collepietra, dove si chiude l’anello. Un’escursione che combina natura, storia e piacere altoatesino.
Possibilità di ristoro:
al Wiedenhof dopo 6,2 km (ca. 2,5 ore) da Collepietra lungo il sentiero Rittersteig
al punto di partenza e arrivo dell’escursione, nel paese di Collepietra, trovi due negozi e diverse possibilità di ristoro:
Gasthof Pizzeria Unterwirt
Hotel Berghang
Hotel Steineggerhof
Il percorso inizia a Collepietra sulla piazza del paese (820 m) davanti al Café Christl. Da qui segui il sentiero [2/Rittersteig] passando davanti al Lex Market. Dopo circa 20–30 minuti raggiungi il particolare razzo sull’albero, che si trova sulla sinistra del sentiero – un’attrazione che affascina grandi e piccoli.
Proseguendo lungo il sentiero [2/Rittersteig] passi accanto al maso Ebenhof. All’incrocio per il maso Mortner rimani sul Rittersteig/Sentiero delle Perle. Chi desidera può fare una breve deviazione lungo il sentiero [2] fino alla misteriosa grotta abitativa Mortner Gufl (ca. 15 minuti in più per direzione) e poi si ritorna sul Rittersteig.
Il sentiero continua attraverso boschi silenziosi e tratti stretti verso il paese di Cornedo. Sopra il paese lasci il Rittersteig/Sentiero delle Perle e giri a sinistra sul sentiero [11], che sale un po’ più ripidamente fino al ristoro Wiedenhof. Qui ti aspetta una sosta gustosa – con specialità regionali e un piccolo zoo didattico per bambini.
Rinforzato, intraprendi il ritorno: lungo il comodo sentiero [8] rientri a Collepietra, dove l’anello si chiude nuovamente sulla piazza del paese.
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: Collepietra, Paese;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Collepietra paese
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: Collepietra, Paese;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: Collepietra paese
In auto:
Destinazione: Collepietra
Parcheggio: vicino alla strada principale di fronte al Cafè Christl al Parcheggio Piazza del Paese Collepietra
Punto di partenza: Collepietra paese
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.