Top

Escursione fino al Wölflhof

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
9
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione panoramica al maso Wölflhof con possibilità di sosta – perfetta per chi ama la natura, i sapori locali e i grandi panorami dolomitici.

Questa escursione è l’ideale per chi desidera unire natura, movimento e una gustosa pausa in un maso autentico. Partendo dai dintorni di Nova Ponente, il percorso attraversa paesaggi vari e rilassanti: stradine tranquille, prati aperti e sentieri nel bosco che regalano scorci sempre nuovi sulle montagne circostanti.

La meta è il Maso Lupicino, un’accogliente fattoria a gestione familiare dove è possibile fermarsi, assaporare piatti tipici e godere dell’ospitalità altoatesina. Un luogo perfetto per fare una pausa e immergersi nella tranquillità.

Il ritorno regala ampie vedute che spaziano dalla Val Sarentino al Renon, fino allo Sciliar e, nelle giornate limpide, persino alla Bassa Atesina e alle Dolomiti del Brenta. Un’escursione da non perdere per chi ama la natura e la semplicità autentica.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
9,0 km
Durata
2 h 30 min
Salita
210 m
Discesa
210 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.429 m
Punto più basso
1.284 m
Indicazioni

Il punto di partenza è il Café Bar Luise a Nova Ponente. Si segue la strada asfaltata in direzione del centro sportivo del paese.

Da lì si prende il sentiero [5], che diventa un comodo sentiero tra campi e prati, e poi si prosegue sul sentiero [5A] fino al maso Unterkaplun a 1.301 m.

Da questo punto si imbocca il sentiero nel bosco [3], che sale dolcemente fino al Maso Lupicino, situato a 1.290 m. Il maso è aperto e offre piatti tipici altoatesini.

Per il ritorno si segue il sentiero europeo [E5], passando accanto al maso Gatterer. Da qui si gode di magnifiche vedute sulla Val Sarentino, il Renon, lo Sciliar e, nelle giornate limpide, persino sulla Bassa Atesina, la Chiusa di Salorno e le Dolomiti di Brenta.

Il rientro avviene su strade sterrate e asfaltate fino al centro di Nova Ponente, chiudendo così l’anello.

Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano, Ponte Nova
- 180 e cambio 181 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 184 da Obereggen, Ega
- 182 e cambio 181 da Collepietra, San Valentino

Fermata Nova Ponente Bar Luise; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
Come arrivare

Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano, Ponte Nova
- 180 e cambio 181 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 184 da Obereggen, Ega
- 182 e cambio 181 da Collepietra, San Valentino

Fermata Nova Ponente Bar Luise; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/

By car
Destinazione: Nova Ponente Bar Luise
Parcheggio: parcheggio Bar Luise

Dove parcheggiare

Parken: Parkplatz Bar Luise
Treffpunkt: Bar Luise: https://goo.gl/maps/KchtTwNgUikL7h73A

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Collepietra
Sentiero dei Pianeti
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 262 m
Discesa 262 m
Nova Levante, Carezza
Escursione dal Lago di Carezza al Passo Costalunga
Distanza 3,2 km
Durata 1 h 03 min
Salita 201 m
Discesa 0 m
Carezza, Nova Levante
Al Monumento Christomannos
Distanza 9,7 km
Durata 3 h 11 min
Salita 616 m
Discesa 616 m
Nova Levante
Escursione dalla località Carezza al Lago di Carezza
Distanza 1,9 km
Durata 27 min
Salita 0 m
Discesa 90 m
Nova Levante
Escursione per famiglie da Carezza al monumento di Elisabetta
Distanza 10,8 km
Durata 2 h 58 min
Salita 219 m
Discesa 219 m
Nova Levante
Giro dei masi
Distanza 10,6 km
Durata 3 h 14 min
Salita 477 m
Discesa 477 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni