Top

Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar

Carezza, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
2:32
Durata in ore
Distanza
8.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Meravigliosa escursione attraverso la foresta del Latemar con vista mozzafiato sul Catinaccio e sul Latemar.
Questa escursione si snoda ai piedi del Latemar, attraverso la famosa foresta del Latemar. Questo bosco è ricco di preziosi alberi di conifere. Particolarmente apprezzato è il “legno armonico”, utilizzato per la costruzione di strumenti musicali grazie alle sue speciali caratteristiche. Alla Radura di Mezzo, ai piedi del Latemar, è meraviglioso soffermarsi, mentre al cinema di montagna nella Val d'Ega, situato sui prati del Latemar, ci si può godere una magnifica vista sul Catinaccio e sulla Roda di Vael.
Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,3 km
Durata
2 h 32 min
Salita
383 m
Discesa
383 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.950 m
Punto più basso
1.742 m
Consiglio dell'autore

Possibilità di ristoro:

Indicazioni
Questa escursione per famiglie parte dal Passo Costalunga (1752 m) e porta attraverso il sentiero [21] alla Radura di Mezzo (1839 m), da dove si può godere di una splendida vista sul Latemar. Il tracciato di ritorno conduce prima di nuovo sul [21] e poi al prossimo incrocio si prosegue sul sentiero [18]. Dopo una ripida salita si raggiunge il sentiero [18A], che conduce in piano attraverso un prato. Dopo una breve salita si raggiungono i prati del Latemar e il cinema di montagna in Val d'Ega (1861 m), che offre una splendida vista sul Catinaccio e la Roda di Vael. Infine il sentiero [17] riporta al punto di partenza al Passo Costalunga.

Possibilità di ristoro:

Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante
- 180 o 184 da Carezza, Pass Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Passo Costalunga, ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Come arrivare
Il punto di partenza dell'escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano, Ponte Nova, Nova Levante
- 180 o 184 da Carezza, Pass Costalunga
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk (oppure 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Ega (oppure 184 e cambio 180)
- 187 da Collepietra, San Valentino (oppure 182 e cambio 180)
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Passo Costalunga, ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Passo Costalunga
Dove parcheggiare

Parcheggio: Parcheggio Passo Costalunga



Con l'autobus pubblico linea 180 o 184; fermata Passo Costalunga; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/

Parcheggio Passo Costalunga.
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Frin - Kaiserstein Tour
Distanza 17,2 km
Durata 3 h 30 min
Salita 329 m
Discesa 329 m
Collepietra, Nova Levante
Sentiero circolare del Montalto di Nova (Taltbühl) al Totmoos es alla fossa dei lupi
Distanza 10,3 km
Durata 3 h 03 min
Salita 391 m
Discesa 387 m
Nova Ponente
Escursione attraverso la gola del Bletterbach
Distanza 11,5 km
Durata 4 h 00 min
Salita 588 m
Discesa 588 m
Carezza, Nova Levante
Escursione circolare dal Passo Costalunga nel Labirinto del Latemar
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 40 min
Salita 427 m
Discesa 427 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Hike & Bike | Obereggen - Re Laurin Tour
Distanza 36,2 km
Durata 5 h 07 min
Salita 2.226 m
Discesa 2.584 m
Nova Levante, Carezza
Sentiero del Masarè
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 28 min
Salita 352 m
Discesa 352 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni