Top

Escursione tra masi a Nova Ponente

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
3:14
Durata in ore
Distanza
10.6
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Escursione ad anello che passa accanto a siti storici e antichi masi con una magnifica vista panoramica sul Latemar e sul Catinaccio.

Questa escursione offre non solo viste impressionanti sulle Dolomiti del Catinaccio e del Latemar, ma anche un piccolo sguardo nel passato di Nova Ponente. Il percorso attraversa un paesaggio vario fatto di boschi fitti, prati e pendii aperti, accompagnato di tanto in tanto da ampie viste panoramiche sulle montagne circostanti. Lungo il tragitto si incontra la piccola cappella di pellegrinaggio Lengeria, costruita nel 1952 e dedicata alla Madonna, come ringraziamento per la protezione dai pericoli durante la Seconda Guerra Mondiale. Poco dopo si raggiunge la Wolfsgrube, dove ancora nel XVIII secolo venivano catturati gli ultimi lupi della zona. Proseguendo verso la malga Hagner si passano diversi antichi masi e si aprono di nuovo spazi liberi con vista impressionante su Catinaccio e Latemar. La malga Hagner è conosciuta per l’ottima produzione di formaggi e offre un’ottima occasione per una sosta accogliente.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
10,6 km
Durata
3 h 14 min
Salita
477 m
Discesa
477 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.573 m
Punto più basso
1.179 m
Consiglio dell'autore

Possibilità di ristoro:


Attenzione: Schiller Hof chiuso permanentemente.
Indicazioni

Questa escursione ad anello inizia in piazza Chiesa a Nova Ponente. Il percorso passa vicino al panificio e prosegue sul sentiero [5] fino alla cappella di pellegrinaggio Lengeria e poi alla Wolfsgrube. Qui si gira a destra sul sentiero [1] in direzione di Schiller Hof (chiuso permanentemente) e poi si segue il sentiero [4A] fino alla malga Hagner. Il ritorno a Nova Ponente avviene tramite i sentieri [4B], [15A], [15] e infine di nuovo sul sentiero [5] fino a piazza Chiesa. In alternativa, già dalla malga Hagner si può scegliere il ritorno diretto tramite il sentiero [4A] e poi sul sentiero [15] e [5] fino a piazza Chiesa.

Variante: Un punto di partenza alternativo è la stazione a valle della funivia di Nova Ponente. Da lì si prende la funivia fino alla malga Frommer e si cammina sul sentiero [1A] fino al Passo Niger. Attraverso la strada forestale [1] e poi sul sentiero [4A] si raggiunge la malga Hagner. Per il ritorno sono disponibili due opzioni: tramite il sentiero [4A] direttamente a Nova Ponente (durata circa 3,5 h; dislivello in salita 37 m; lunghezza 12,5 km) oppure tramite il sentiero [1] fino alla Wolfsgrube e poi sul sentiero [5] fino a piazza Chiesa (durata circa 3 h; dislivello in salita 36 m; lunghezza 11 km).

Possibilità di ristoro:


Attenzione: Schiller Hof chiuso permanentemente.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. 

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck
- 180 o 184 da Carezza, Passo di Carezza
- 184 da Weissenstein, Petersberg, Nova Ponente, Stenk (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Eggen
- 187 da Collalbo, Termine (oppure: 182 e cambio 180) 
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata Welschnofen centro + a piedi (6 minuti);
Punto di partenza: piazza Chiesa Welschnofen (https://goo.gl/maps/fxsfgQF5camh8PgN9)
Come arrivare
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. 

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck
- 180 o 184 da Carezza, Passo di Carezza
- 184 da Weissenstein, Petersberg, Nova Ponente, Stenk (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Eggen
- 187 da Collalbo, Termine (oppure: 182 e cambio 180) 
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata Welschnofen centro + a piedi (6 minuti); ricerca orario online su Alto Adige Mobil: www.suedtirolmobil.info
Punto di partenza: piazza Chiesa Welschnofen (https://goo.gl/maps/fxsfgQF5camh8PgN9)

In auto:
Destinazione: centro di Welschnofen
Parcheggio: Parcheggio funivia Welschnofen Laurin I + a piedi (6 minuti)
Punto di partenza: piazza Chiesa Welschnofen (https://goo.gl/maps/fxsfgQF5camh8PgN9)
Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio funivia Welschnofen Laurin I + a piedi (6 minuti)
Punto di partenza: piazza Chiesa Welschnofen (https://goo.gl/maps/fxsfgQF5camh8PgN9)
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Collepietra
Giro dell' Astrovillaggio a Collepietra
Distanza 6,4 km
Durata 1 h 57 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Carezza, Nova Levante
Escursione per famiglie dal Passo Costalunga alla Radura di Mezzo e ai Prati del Latemar
Distanza 8,3 km
Durata 2 h 32 min
Salita 383 m
Discesa 383 m
Collepietra
Percorso planetario a Gummer
Distanza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 262 m
Discesa 262 m
Nova Levante
Nel Labirinto del Latemar dal Lago di Carezza
Distanza 9,4 km
Durata 2 h 55 min
Salita 457 m
Discesa 457 m
Collepietra
Escursione invernale all' osservatorio di San Valentino
Distanza 4,8 km
Durata 1 h 16 min
Salita 57 m
Discesa 57 m
Nova Ponente
Escursione alla rupe preistorica Enzbirch
Distanza 12,9 km
Durata 3 h 50 min
Salita 397 m
Discesa 397 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni