La tempesta Vaia ha colpito duramente i boschi del Latemar – ed è proprio in questo scenario che si svolge un’avventura emozionante per tutta la famiglia: “L’ira di Vaia”, una camminata con audiogioco tra natura, coraggio e scoperta.
In compagnia di Toni e Klara, due fratelli del maso Jörgelhof, i bambini partono alla ricerca del vitellino Peppi, scomparso dopo la notte del grande uragano. Il bosco, però, è irriconoscibile: alberi caduti, ruscelli impetuosi e prove da superare mettono alla prova spirito d’osservazione e intraprendenza.
Grazie a un’app gratuita, un’audioguida, libretto dell’avventura e stazioni interattive, i bambini dai 6 ai 14 anni vivono una storia avvincente a stretto contatto con la natura – contribuendo anche alla riforestazione del bosco attraverso un sistema di punti.
Una passeggiata speciale, che unisce immaginazione, gioco e sensibilità ambientale.
Il punto di partenza è la stazione a monte della cabinovia Ochsenweide a Obereggen (circa 1.552 m). Da lì, segui il sentiero [9] – LATEMAR.ALP in direzione Malga Mayrl.
Il percorso è ben segnalato con il logo “Latemar.Adventure” ed è ad anello. La lunghezza totale è di circa 2,5 km, con una durata di 2 ore comprensive di pause.
Lungo il percorso:
Codici QR per ascoltare l’audiostoria
Stazioni gioco e indizi per i bambini
Punti panoramici sulla foresta colpita da Vaia
Panchine e aree di sosta per la famiglia
Alla fine del giro si torna alla stazione a monte, dove si trovano servizi, ristorazione e un’area giochi in legno.
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 da Val di Fassa
Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 da Val di Fassa
Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
In auto:
Destinazione: Obereggen
Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.