L’escursione inizia alla stazione a monte della seggiovia Oberholz a 2.096 m di altitudine. Da qui si segue il sentiero [22] in direzione del Passo Feudo (2.175 m), con splendide viste panoramiche sul massiccio del Latemar e sulle Dolomiti circostanti.
Dal passo si prosegue tra i pascoli alpini del Reiterjoch lungo il sentiero [504/505], passando per la Zischg Alm e la Ganischger Alm, perfette per una sosta gustosa con piatti tipici e vista mozzafiato.
Si continua poi sul sentiero [9] fino alla Epircher Laner Alm, per poi rientrare a Obereggen.
Variante:
In alternativa si può partire dalla stazione a monte e seguire il sentiero [23] fino alla Malga Mayrl, per poi proseguire sul sentiero [9] passando per la Epircher Laner Alm e tornare a valle a Obereggen (1.550 m).
Durata: ca. 3 ore
Dislivello: ca. 510 m
Punti di ristoro: Platzl Mountain Lounge, Rifugio Oberholz, Zischg Alm, Ganischger Alm, Mayrl Alm, Epircher Laner Alm
Il punto di partenza dell' escursionie è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 181 e cambio 184 da Bolzano
- 180 e cambio 184 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 184 da Ponte Nova
- 182 e cambio 184 da Collepietra, San Valentino
Fermata Obereggen; ricerca orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.suedtirolmobil.info/it/
In auto:
Destinazione: Obereggen
Parcheggio: parcheggio a Obereggen
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.