Top

Lungo percorso ad anello al Lago di Carezza

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
1:04
Durata in ore
Distanza
3.8
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Lungo percorso ad anello dal coloratissimo Lago di Carezza attraverso il ponte sospeso nella nota foresta di Carezza.
Il lago fiabesco delle Dolomiti, il Lago di Carezza, è un lago di montagna dai colori splendenti, nel quale, secondo le leggende, dovrebbe abitare una ninfa d'acqua. Nelle sue acque cristalline si riflettono al mattino e alla sera i giganti dolomitici Latemar e Catinaccio – una visione che lascia stupiti molti visitatori. Per questo il lago è anche chiamato Lec de Ergobando – Lago Arcobaleno.
Il Lago di Carezza, lungo 300 metri e largo 140 metri, si trova a 1.520 m di altitudine sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta di Latemar nel comune di Nova Levante, vicino al borgo di Lago di Carezza in Val d'Ega. Protetto come monumento naturale, viene alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui la sua dimensione e profondità dipendono molto dalla stagione e dal meteo. La massima profondità misurata è di 22 metri.

Il lungo percorso ad anello conduce dal Lago di Carezza attraverso il ponte sospeso verso il comprensorio turistico e poi di nuovo attraverso un idilliaco bosco al punto di partenza sul lago. La zona boschiva è chiamata foresta di Carezza ed è nota per i suoi abeti pregiati, apprezzati sia come legname da costruzione sia per la liuteria, in particolare per la costruzione di strumenti ad arco,. Oltre al Lago di Carezza stesso, il ponte sospeso, costruito nel 2018 come collegamento al comprensorio del lago di Carezza, rappresenta un altro punto culminante speciale per i visitatori.

Come monumento naturale protetto, il Lago di Carezza merita un rispetto particolare. È importante rispettare i confini di protezione indicati affinché la bellezza di questo lago di montagna unico possa essere preservata anche in futuro.
Dati percorso
Facile
Lunghezza
3,8 km
Durata
1 h 04 min
Salita
98 m
Discesa
102 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.636 m
Punto più basso
1.540 m
Consiglio dell'autore
Possibilità di ristoro presso il centro visitatori: Sea Bistro - Orari di apertura e giorno di chiusura: https://eggental.com/de/infos/sea-bistro_5234
Indicazioni sulla sicurezza
Come monumento naturale protetto, il Lago di Carezza merita un rispetto particolare. È importante rispettare i confini di protezione indicati affinché la bellezza di questo lago di montagna unico possa essere preservata anche in futuro.
Indicazioni
Lunga escursione ad anello intorno al Lago di Carezza | segnaletica arancione
Il punto di partenza è al parcheggio Lago di Carezza. Alla fine del parcheggio si attraversa il ponte sospeso e si segue il sentiero [6] che sale ripidamente verso il Passo di Carezza. Presso l'Hotel Ristorante Lake & River si attraversa la strada, si gira a sinistra e si segue il sentiero [12] fino al bivio con il sentiero [11]. Qui si svolta a destra sul sentiero [11] fino al Lago di Carezza. Se si desidera, è possibile fare un giro del lago e poi tornare al punto di partenza.

Possibilità di ristoro presso il centro visitatori: Sea Bistro - Orari di apertura e giorno di chiusura: https://eggental.com/de/infos/sea-bistro_5234
Mezzi pubblici

Il punto di partenza del percorso è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Levante
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Sella, Monte Pana, Nova Ponente, Stenk con cambio 180 (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (oppure: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio 180
- 187 da Villandro, Monte Giovo con cambio 180 (oppure: 182 e cambio 180)

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info

Come arrivare

Il punto di partenza del percorso è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Levante
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Sella, Monte Pana, Nova Ponente, Stenk con cambio 180 (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (oppure: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio 180
- 187 da Villandro, Monte Giovo con cambio 180 (oppure: 182 e cambio 180)

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info

In auto: 
Destinazione: Lago di Carezza
Parcheggio: Parcheggio Lago di Carezza

Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio Lago di Carezza (a pagamento), https://goo.gl/maps/w4SVXQJJyxtUaLdUA
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Breve percorso ad anello al Lago di Carezza
Distanza 1,3 km
Durata 20 min
Salita 21 m
Discesa 28 m
Nova Levante
Escursione tra masi a Nova Ponente
Distanza 10,6 km
Durata 3 h 14 min
Salita 477 m
Discesa 477 m
Nova Ponente, Nova Levante
Hike & Bike | Da Obereggen al Lago di Carezza e attraverso il sentiero "Templweg" ritorno a Obereggen
Distanza 20,3 km
Durata 4 h 25 min
Salita 603 m
Discesa 627 m
Nova Levante
Escursione ad anello da Nova Levante al monumento Elisabetta
Distanza 7,9 km
Durata 2 h 33 min
Salita 467 m
Discesa 457 m
Carezza, Collepietra
Trekking di cinque giorni sul sentiero delle Perle - 1. tappa
Distanza 16,5 km
Durata 5 h 53 min
Salita 1.402 m
Discesa 658 m
Carezza, Nova Levante
Escursione circolare dal Passo Costalunga al Labirinto e al cinema di montagna del Latemar
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 40 min
Salita 427 m
Discesa 427 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni