Top

Percorso delle piramidi a Steinegg

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
1:52
Durata in ore
Distanza
5.7
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un percorso ad anello vario alle impressionanti piramidi di terra di Steinegg – formate dal vento e dall'acqua nel corso di secoli.

Vivi sul percorso delle piramidi a Steinegg un affascinante fenomeno naturale: le impressionanti piramidi di terra, formatesi in secoli per erosione da un terreno morenico argilloso.
Il percorso ad anello vario ti conduce attraverso fitte foreste, dolci prati e persino una gola, sempre accompagnato da splendide viste sullo Sciliar e sul Catinaccio. Lungo il percorso puoi ammirare da lontano e poi da vicino i bizzarri pilastri di terra – una testimonianza della forza del vento e dell’acqua. Goditi questa escursione unica attraverso un paesaggio pieno di meraviglie geologiche.

Nota bene: lungo tutto il percorso ad anello non ci sono possibilità di ristoro. All’inizio e alla fine a Steinegg invece trovate vari ristoranti, caffè e due negozi di paese.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
5,7 km
Durata
1 h 52 min
Salita
355 m
Discesa
355 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
998 m
Punto più basso
820 m
Indicazioni

Parti dalla piazza del paese di Steinegg e segui il sentiero [2B] passando davanti al Cafè Christl, gira a sinistra all’Hotel Oberwirt e prosegui sul sentiero [2B] passando per Pstosser Bühl fino al fienile davanti alla cappella "Zum Weißen Bild". Qui svolti a sinistra sul percorso delle piramidi.
3 piramidi di legno ti indicano il punto di partenza. Scendi attraverso un prato e arrivi in una foresta mista. Continui a scendere fino alla gola Katzenbach. La attraversi e poi la salita è abbastanza ripida fino a un altro prato. Prosegui passando per il maso Raffeiner e sulla strada asfaltata in direzione Heiglerhof. Prima di questo, a destra si stacca un sentiero con il segnavia [2]. Questo sale leggermente passando per il maso Dosser fino alla strada principale. Continui a camminare fino alla croce Dosser e giri a destra. Qui scendi direttamente alle piramidi di terra e alla piattaforma panoramica. Il sentiero [2] continua, passando oltre le piramidi fino alla croce Glirger e lungo il percorso Katzenbach torna alla cappella "Zum Weißen Bild". Sempre seguendo il sentiero [2] arrivi di nuovo al paese di Steinegg.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Ponente
- 180 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Egna*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da Gummer
*Cambio a Birchabruck sulla linea 182

Fermata: Steinegg, paese;
Ricerca orari online su Südtirol Mobil
Punto di partenza: Steinegg paese

Come arrivare

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Ponente
- 180 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Egna*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da Gummer
*Cambio a Birchabruck sulla linea 182

Fermata: Steinegg, paese;
Ricerca orari online su Südtirol Mobil
Punto di partenza: Steinegg paese

Con l’auto:
Destinazione: Steinegg
Parcheggio: accanto alla strada principale davanti al Cafè Christl presso il parcheggio piazza del paese di Steinegg
Punto di partenza: Steinegg paese

Dove parcheggiare

accanto alla strada principale davanti al Cafè Christl presso il parcheggio piazza del paese di Steinegg
Punto di partenza: Steinegg paese

Equipaggiamento da trekking e scarpe da trekking
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
LATEMAR.NATURA
Distanza 3,1 km
Durata 1 h 05 min
Salita 141 m
Discesa 141 m
Collepietra
Escursione per famiglie all'osservatorio astronomico a San Valentino in Campo
Distanza 2,4 km
Durata 38 min
Salita 34 m
Discesa 28 m
Nova Ponente
Escursione Valle Köser – Malga Lahner – Schmieder – Schönrast/Bel Riposo
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 30 min
Salita 283 m
Discesa 283 m
Nova Ponente
escursione alla Baita Häusler Sam
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 10 min
Salita 133 m
Discesa 139 m
Carezza, Nova Levante
Da Nova Levante alla baita Messnerjoch
Distanza 15,9 km
Durata 4 h 56 min
Salita 779 m
Discesa 779 m
Collepietra
Percorso planetario a Gummer
Distanza 9,2 km
Durata 3 h 00 min
Salita 262 m
Discesa 262 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni