Top

Percorso panoramico invernale a Welschnofen

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Facile
Durata
1:25
Durata in ore
Distanza
5
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Scopri il magico percorso panoramico invernale a Welschnofen, che offre viste mozzafiato sul villaggio innevato e sulle Dolomiti circostanti.
Il percorso panoramico invernale a Welschnofen è una piacevole escursione ad anello che entusiasma sia i locali che i turisti. Con una lunghezza di 5,1 chilometri e una durata di circa un’ora e 30 minuti è ideale per una passeggiata rilassante. Il percorso si snoda sopra al centro del paese e offre viste impressionanti sul Catinaccio e Latemar e sulla valle. Interessanti tappe lungo il percorso forniscono informazioni sul villaggio, la sua storia e le tradizioni.
Dati percorso
Facile
Lunghezza
5,0 km
Durata
1 h 25 min
Salita
143 m
Discesa
143 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.241 m
Punto più basso
1.150 m
Indicazioni
L’escursione inizia dal parcheggio della funivia Welschnofen Laurin I. Da qui si attraversa il ponte all’estremità superiore del parcheggio e si supera un parco giochi. All’incrocio successivo si prende il sentiero [4A], che più avanti diventa il sentiero [5]. Questo passa davanti alle malghe Zyprian, Vöstl e Tschandl fino al Panoramahotel Niggl. Da qui si segue il sentiero [2] (sentiero Pretzenberger) fino all’incrocio, dove ha inizio la discesa verso la strada di Gummer. Infine il percorso conduce dalla pensione Erna lungo il marciapiede fino al centro del paese, passando davanti alla farmacia e al panificio Näckler, fino a raggiungere nuovamente il parcheggio della funivia.
Mezzi pubblici

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. 

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Weisshorn, Pietralba, Nova Ponente, Stenka (oppure: 181 e cambio linea 180)
- 184 da Obereggen, Egna (oppure: 184 e cambio linea 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio linea 180
- 187 da Cornedo all'Isarco, Gummer (oppure: 182 e cambio linea 180)

Fermata: centro di Welschnofen. Ricerca orari online su Südtirol Mobil: www.suedtirolmobil.info

Come arrivare

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici. 

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza, Lago di Carezza
- 184 da Weisshorn, Pietralba, Nova Ponente, Stenka (oppure: 181 e cambio linea 180)
- 184 da Obereggen, Egna (oppure: 184 e cambio linea 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio linea 180
- 187 da Cornedo all'Isarco, Gummer (oppure: 182 e cambio linea 180)

Fermata: centro di Welschnofen. Ricerca orari online su Südtirol Mobil: www.suedtirolmobil.info

Con l’auto:
Destinazione: Welschnofen
Parcheggio: parcheggio funivia Welschnofen Laurin I

Dove parcheggiare
Parcheggio: parcheggio funivia Welschnofen,

https://maps.app.goo.gl/sArFu4rWe1AirKsZ7 

È richiesta una buona attrezzatura invernale (scarponi, eventualmente ramponi/scarpette chiodate ecc.).
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Escursione invernale dal Lago di Carezza alla malga Frommer Alm
Distanza 5,3 km
Durata 1 h 40 min
Salita 274 m
Discesa 92 m
Nova Levante
Percorso circolare invernale medio al Lago di Carezza
Distanza 2,5 km
Durata 42 min
Salita 73 m
Discesa 73 m
Carezza, Nova Levante
Escursione invernale dal Passo Costalunga al Lago di Carezza
Distanza 4,7 km
Durata 1 h 10 min
Salita 11 m
Discesa 221 m
Nova Levante
Escursione invernale ai prati Frin a Carezza
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 10 min
Salita 141 m
Discesa 141 m
Nova Ponente
Escursione invernale al maso Lupicino
Distanza 2,5 km
Durata 45 min
Salita 72 m
Discesa 145 m
Nova Ponente, Nova Levante
Escursione invernale dal Lago di Carezza alla baita Häusler Sam
Distanza 13,0 km
Durata 3 h 25 min
Salita 155 m
Discesa 155 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni