Tipici Strauben, ciambelle, kiachel di mele e strudel | © Eggental Tourismus/Thomas Monsorno
“Tutti a tavola nella Stube”: delizie da rifugio in Val d’Ega
Sarah
Autore Sarah Meraner
Tag Gusto

“Tutti a tavola nella Stube”: delizie da rifugio in Val d’Ega

Cosa rende davvero fantastica una giornata sugli sci in Val d’Ega? Neve, sole, panorami... D’accordo, su questo non ci piove. Ma guai a scordarsi dei rifugi! Perché qui tante piccole e grandi, saporite e sostanziose specialità altoatesine attendono gli affamati amanti dello sport invernale! Noi abbiamo scelto di presentarti cinque rifugi e le loro bontà.

Alta cucina per sciatori gourmet

“Il nuovo modo di vivere la montagna”, questo è lo slogan della Baita Gardonè, un rifugio di Obereggen che mantiene quello che promette. Questa baita, infatti, con le sue palme, le sue eleganti sdraio e il rinomato ristorante al piano superiore, aggiunge una cornice straordinaria ad ogni pausa culinaria. Dalla baguette farcita con i gamberetti alla bistecca alla fiorentina: qui puoi scegliere tra ogni tipo di delizia gourmet, a seconda della voglia del momento. ;) Anche presso il rifugio Oberholz abbondano le specialità di alta cucina dedicate agli amanti dello sci. Raffinata e regionale è l’essenza della cucina di questo rifugio che, pur non rappresentando la tipica baita di montagna, stupisce con i suoi piatti ricercati ed incanta per la sua eleganza. Inoltre il panorama a 360° e le ampie vetrate trasmettono la sensazione di essere “un tutt’uno con le montagne”, mentre il palato tocca il cielo con un dito.

Tra le nuvole, ma ancorati a terra

Se sei del parere che durante una giornata sulle piste non possa assolutamente mancare qualche piatto della tradizione contadina dell’Alto Adige, allora abbiamo alcuni consigli perfetti per te :). Per esempio ti suggeriamo di fare una sosta alla Baita Masarè, famosa per la sua pasta alla boscaiola, gli antipasti tradizionali, come la zuppa d’orzo, e per le torte e gli strudel preparati dalla padrona di casa! Si presenta bene, vero? Tuttavia, nel caso in cui qualcuno non voglia attendere fino al pomeriggio per gustare le delizie dei rifugi e chi ha deciso di sfrecciare sulla neve già di prima mattina, alla Malga Laab a Nova Ponente, vicino al Santuario della Madonna di Pietralba, viene preso per la gola già dal risveglio! Qui, infatti, dopo un’emozionante escursione invernale o dopo aver passato la mattinata sullo slittino, ti aspetta un abbondante brunch! Ed entusiasmante è anche la vista dalla soleggiata terrazza panoramica ai piedi del Latemar... In fondo anche a quasi 2.000 metri di altitudine, presso la Baita Messnerjoch, ci si può sentire ancorati a terra. Qui il piatto simbolo della cucina altoatesina va a ruba soprattutto tra le famiglie, i nonni e gli escursionisti: naturalmente stiamo parlando dei canederli! Questa, infatti, è la specialità della famiglia Damian. Per inciso: tutti gli ingredienti che usano in cucina provengono dal loro maso di famiglia. Più autentico di così non si può!

Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2024/25

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets