Top

Breve giro del Lago di Carezza

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
0:20
Durata in ore
Distanza
1.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Breve escursione circolare intorno al Lago di Carezza! Nelle vicinanze il centro visitatori invita i turisti a caccia di souvenir, il bistro propone una pausa ristoratrice.
Il lago dei mille colori, il Lago di Carezza in Val d'Ega è il famoso lago delle fiabe delle Dolomiti, dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano il Catinaccio e il Latemar. Il Lago di Carezza cambia colore, per questo è conosciuto anche come Lec de Ergobando - Lago Arcobaleno.
Il Lago di Carezza è lungo 300 m e largo 140 m e si trova sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta del Latemar, a 1.520 m nella Val d'Ega.  È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui sia le sue dimensioni che la sua profondità dipendono fortemente dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche - la maggiore profondità del Lago di Carezza è stata registrata a 22 m.
Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,3 km
Durata
20 min
Salita
21 m
Discesa
28 m
Tecnica
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.554 m
Punto più basso
1.534 m
Indicazioni
Breve escursione circolare intorno al Lago di Carezza! Nelle vicinanze il centro visitatori invita i turisti a caccia di souvenir, il bistro propone una pausa ristoratrice. I curiosi possono ammirare il Lago di Carezza da ogni suo lato passeggiando lungo il sentiero che lo circonda.
Segnalazione gialla - il punto di partenza è il parcheggio del Lago di Carezza, sottopassaggio per il lago, svoltare a sinistra sulla piattaforma panoramica e proseguire il giro del lago in senso orario.
Mezzi pubblici
Getting to the starting point of the tour by public transport is easy and convenient. 

By public bus line:
- 180 from Bozen | Bolzano, Birchabruck | Ponte Nova
- 180 or 184 from Karerpass | Passo Costalunga
- 184 from Weissenstein | Pietralba, Petersberg | Monte San Pietro, Deutschnofen | Nova Ponente, Stenk (or 181 and change 180)
- 184 from Obereggen, Eggen | Ega (or 184 and change 180)
- 187 from Steinegg | Collepietra, Gummer | San Valentino (or 182 and change 180)
- 180 from Val di Fassa

Bus stop: Karersee | Lago di Carezza. Online timetable search at www.suedtirolmobil.info/en/
Come arrivare
Getting to the starting point of the tour by public transport is easy and convenient. 

By public bus line:
- 180 from Bozen | Bolzano, Birchabruck | Ponte Nova
- 180 or 184 from Karerpass | Passo Costalunga
- 184 from Weissenstein | Pietralba, Petersberg | Monte San Pietro, Deutschnofen | Nova Ponente, Stenk (or 181 and change 180)
- 184 from Obereggen, Eggen | Ega (or 184 and change 180)
- 187 from Steinegg | Collepietra, Gummer | San Valentino (or 182 and change 180)
- 180 from Val di Fassa

Bus stop: Karersee | Lago di Carezza. Online timetable search at www.suedtirolmobil.info/en/

In auto:
Destinazione: Nova Levante
Parcheggio: Parcheggio Lago di Carezza
Dove parcheggiare

Parcheggio: Parchggio Lago di Carezza (a pagamento): https://goo.gl/maps/w4SVXQJJyxtUaLdUA

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Ponente
LATEMAR.NATURA: Cinema di montagna in Val d’Ega
Distanza 12,3 km
Durata 4 h 00 min
Salita 741 m
Discesa 741 m
Nova Ponente
Escursione per famiglie al villaggio preistorico Enzbirch lungo il nuovo sentiero tematico "Kirchsteig"
Distanza 14,6 km
Durata 4 h 25 min
Salita 620 m
Discesa 620 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Escursione da Obereggen fino al Passo Costalunga
Distanza 11,0 km
Durata 3 h 09 min
Salita 337 m
Discesa 147 m
Obereggen, Nova Ponente
LATEMAR.ALP
Distanza 9,1 km
Durata 3 h 00 min
Salita 308 m
Discesa 300 m
Collepietra
Giro dell' Astrovillaggio
Distanza 6,4 km
Durata 1 h 57 min
Salita 300 m
Discesa 300 m
Nova Levante, Carezza
Re Laurin Tour
Distanza 24,4 km
Durata 3 h 40 min
Salita 100 m
Discesa 214 m
CleanUP Days Südtirol | © Patron Plasticfree Peaks (c) Lena Everding
Insieme per il bene della natura!
Südtirol CleanUP Days
Dal 14 al 17 settembre 2023

Quattro giorni per raccogliere rifiuti tutti insieme grazie ai SÜDTIROL CleanUP Days

Il concetto dei SÜDTIROL CleanUP Days è facile da spiegare: nei territori altoatesini partecipanti, numerosi amanti della natura suddivisi in piccoli gruppi raccolgono immondizia in montagna, nei boschi, sulle sponde lacustri, nei vari comuni… in poche parole, ovunque siano stati lasciati dei rifiuti. Prendendo parte a queste giornate, non solo si ha la piacevole sensazione di aver fatto qualcosa di buono per salvaguardare la natura, ma si vive anche un’esperienza di gruppo all’aria aperta davvero speciale.

TUTTI POSSONO PARTECIPARE! 

L’iscrizione e il coordinamento dei percorsi avviene tramite la CleanUP Map (mappa interattiva) su https://www.plasticfreepeaks.com/it/suedtirol.