Top

Dolomites World Heritage Geotrail II

Carezza, Nova Ponente, Obereggen, Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Medio
Durata
54:00
Durata in ore
Distanza
201.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec

Dolomites World Heritage Geotrail II - dal Bletterbach alle Dolomiti di Sesto

Un trekking alla scoperta dell’arcipelago fossile del Patrimonio mondiale

Nel 2009 le Dolomiti sono state iscritte nella Lista del Patrimonio Mondiale per l’eccezionale valore paesaggistico e geologico. Per questo è nata l’idea di un trekking che porti l’escursionista alla scoperta dell’affascinante storia geologica di queste montagne e capire così il motivo della loro straordinaria bellezza.

Il Dolomites World Heritage Geotrail esplora in 47 tappe tutte le Dolomiti Patrimonio Mondiale. 10 di queste tappe attraversano la Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige, conducendo gli appassionati attraverso alcuni dei più incantevoli e geologicamente interessanti gruppi montani della regione. Ovunque si volga lo sguardo, si schiudono suggestivi scorci panoramici, mentre il cammino, che si snoda lungo vie ben segnalate e in ottime condizioni, pullula di contrasti, rendendo l’escursione un’esperienza unica.

Il Dolomites World Heritage Geotrail è un’alta via di più giorni, ma quasi sempre i mezzi pubblici consentono di raggiungere i singoli punti di partenza e di fare ritorno dalla meta di giornata, facendo sì che le tappe di questo sentiero a lunga percorrenza possano essere affrontate come escursioni giornaliere. Il modo migliore per percorrere il Dolomites World Heritage Geotrail è però concedendosi il tempo per immergersi in un mondo unico nel suo genere, ricco di segreti, lasciandosi alle spalle, almeno per un momento, la frenetica vita quotidiana scandita da impegni e doveri.

Scopri di più: https://www.dolomitiunesco.info/attivita/dolomites-world-heritage-geotrail/

Lunghezza: 176 km

Durata: 10 giorni

Gli orari d’apertura delle baite e dei ristoranti potete trovare sul sito www.seiseralm.it/baite

Dati percorso
Medio
Lunghezza
201,3 km
Durata
54 h 00 min
Salita
11.816 m
Discesa
12.052 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.671 m
Punto più basso
1.213 m
Consiglio dell'autore
Compratevi il libro per ricevere più dettagli: Dolomites World Heritage Geotrail II
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Obereggen, Nova Levante, Nova Ponente
Dolomites World Heritage Geotrail II – 2a tappa: dal Passo di Lavazè al Passo di Costalunga
Distanza 21,4 km
Durata 6 h 50 min
Salita 708 m
Discesa 765 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Levante
Trekking di quattro giorni al Catinaccio e sul territorio dello Sciliar
Distanza 49,8 km
Durata 17 h 49 min
Salita 4.209 m
Discesa 4.209 m
Stato
chiuso
Carezza
Trekking tra Catinaccio e Sciliar - 2. tappa
Distanza 9,1 km
Durata 4 h 05 min
Salita 909 m
Discesa 938 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Levante
Trekking tra Catinaccio e Sciliar - 4. tappa
Distanza 16,7 km
Durata 6 h 24 min
Salita 772 m
Discesa 2.064 m
Stato
chiuso
Carezza, Nova Levante
Dolomites World Heritage Geotrail - 3a tappa: dal Passo di Costalunga al Rifugio Alpe di Tires
Distanza 15,4 km
Durata 6 h 25 min
Salita 1.792 m
Discesa 1.094 m
Obereggen, Nova Ponente
Trekking di più giorni "Sentiero Italia" - Tappa: Passo Lavazè-Obereggen
Distanza 6,4 km
Durata 2 h 20 min
Salita 382 m
Discesa 251 m
Stato
chiuso
Sciatori in discesa sulla pista Re Laurino - Catinaccio al tramonto | © Carezza Dolomites/Harald Wisthaler
Info & prezzi
Skipass
Inverno 2025/26

Ecco tutte le informazioni che stai cercando per il tuo skipass da usare sulle Dolomiti della Val d'Ega: giornaliero, plurigiornaliero o stagionale, valido in più comprensori, combinato e anche su misura. Consulta le varie opzioni, scegli quella che preferisci e acquista il tuo skipass online - compra il tuo skipass direttamente da casa e ottieni il 5% di sconto!

Scegli skipass & tickets