Top

escursione a Rotwand-Rotstein

Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
2:30
Durata in ore
Distanza
8
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Un’immersione nella natura: dal centro paese al biotopo “Totes Moos” fino ai panorami di Rotstein e Rotwand – perfetto per escursionisti e amanti del verde.

Questa escursione è un invito a scoprire la natura autentica che circonda Nova Ponente in un modo suggestivo e rilassante. Dal centro del paese, il sentiero sale dolcemente tra prati e boschi, passando accanto a masi caratteristici e immersi nella quiete.
Uno dei momenti più affascinanti del percorso è il biotopo “Totes Moos”, un’area umida protetta, habitat prezioso per specie rare di piante e animali. Qui si percepisce la forza silenziosa e la bellezza intatta della natura.
Si prosegue poi lungo sentieri forestali più stretti fino a raggiungere due straordinari punti panoramici: il Rotstein e la Rotwand. La vista si apre sulle montagne circostanti, mentre il contrasto tra le rocce rossastre e il verde intenso dei boschi crea un’atmosfera unica.
Un’escursione ideale per chi ama la natura, per famiglie abituate a camminare e per tutti coloro che cercano pace, autenticità e viste memorabili.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
8,0 km
Durata
2 h 30 min
Salita
324 m
Discesa
157 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.536 m
Punto più basso
1.284 m
Indicazioni

L’escursione parte dal centro di Nova Ponente. Seguire la segnaletica [E5, 1] in direzione sud, salendo dolcemente tra prati e strade tranquille fino al Maso Lupicino.
Dal maso, il sentiero [1] si inoltra nel bosco e conduce all’affascinante biotopo "Totes Moos" – un’area protetta ricca di specie rare.
Qui si prende il sentiero [1A] a destra, che sale con dolce pendenza in circa 20 minuti al punto panoramico Rotstein e, dopo un altro chilometro, alla Rotwand, da cui si gode una vista mozzafiato verso sud e ovest.
Il ritorno avviene sullo stesso percorso: [1A] → [1] → [E5, 1], fino al centro di Nova Ponente.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente, chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 181 da Bolzano,
- 180 o 184 da Lago di Careazza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 o 181 da Ponte Nova
- 184 da Stenk, Ega, Obereggen
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 dalla Val di Fassa

Fermata: Nova Ponente, chiesa; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Nova Ponente
Parcheggio: parcheggio Gibitz

Dove parcheggiare
Parcheggio: Parcheggio Gibitz
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Obereggen, Nova Ponente
LATEMAR.PANORAMA
Distanza 7,8 km
Durata 2 h 45 min
Salita 415 m
Discesa 417 m
Collepietra
Cinema di Montagna in Val d'Ega - Furner Oach
Distanza 10,7 km
Durata 3 h 30 min
Salita 540 m
Discesa 540 m
Nova Ponente, Nova Levante
Hike & Bike | Da Obereggen al Lago di Carezza e attraverso il sentiero "Templweg" ritorno a Obereggen
Distanza 20,3 km
Durata 4 h 25 min
Salita 603 m
Discesa 627 m
Carezza, Nova Levante
Escursione circolare dal Passo Costalunga nel Labirinto del Latemar
Distanza 8,6 km
Durata 2 h 40 min
Salita 427 m
Discesa 427 m
Collepietra
All'Osservatorio astronomico
Distanza 2,4 km
Durata 38 min
Salita 34 m
Discesa 28 m
Carezza
Vial de le Feide (sentiero delle pecore)
Distanza 5,8 km
Durata 2 h 01 min
Salita 459 m
Discesa 315 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni