Top

Escursione Lavazè-Pala di Santa-Passo di Pampeago

Obereggen, Nova Ponente
Aggiungi ai preferiti
Categoria
Difficoltà
Difficile
Durata
4:25
Durata in ore
Distanza
11.3
Distanza in km
OSEN
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Giro escursionistico sul Zanggen: panorami dolomitici spettacolari, sosta in vetta e malga accogliente. Ideale per escursionisti esperti e ben allenati.

L’escursione sul Zanggen – noto anche come Pala di Santa – è una perla per chi cerca panorami mozzafiato, natura varia e una vera esperienza alpina. Il sentiero si snoda tra pascoli aperti, boschi ariosi e creste panoramiche, fino a raggiungere la vetta, da cui si gode una vista spettacolare sulle Dolomiti.
Il Zanggen regala non solo un panorama grandioso, ma anche la sensazione di essere davvero in alto, lontano dalla frenesia quotidiana e immersi nella natura. Dopo la cima, il percorso ad anello prosegue attraverso un suggestivo passo montano e scende verso una malga accogliente, ideale per una sosta rigenerante. Da lì si torna con calma al punto di partenza.
Un’escursione ideale per chi ama vivere la montagna in modo attivo e autentico – perfetta per escursionisti allenati in cerca di silenzio, varietà e panorami indimenticabili.

Dati percorso
Difficile
Lunghezza
11,3 km
Durata
4 h 25 min
Salita
763 m
Discesa
763 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
2.492 m
Punto più basso
1.793 m
Indicazioni

L’escursione parte dal parcheggio del Passo di Lavazè (1.802 m). Da qui si segue il sentiero [574], che attraversa inizialmente boschi radi e ampi pascoli alpini. La salita prosegue fino a raggiungere la vetta dello Zanggen (Pala di Santa, 2.458 m), da cui si gode un panorama spettacolare sulle Dolomiti e sulla Val d’Ega.
Dalla cima si scende sul versante opposto verso il Passo di Pampeago. Al passo si prende il sentiero [9], che scende dolcemente fino alla Malga Daiano, perfetta per una sosta rigenerante.
Per tornare al punto di partenza si prosegue lungo il sentiero [11], che riporta al parcheggio del Passo di Lavazè.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 o 181 e cambio 189 da Bolzano
- 180 o 184 e cambio 189 dal Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 e cambio 189 da Ponte Nova, Stenk, Ega, Obereggen, Passo Oclini
- 184 e cambio 189 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 e cambio 189 da Collepietra, San Valentino
- 180 e cambio 189 dalla Val di Fassa
Fermata: PassoLavazè; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

Come arrivare

Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea autobus:
- 180 o 181 e cambio 189 da Bolzano
- 180 o 184 e cambio 189 dal Lago di Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante
- 184 e cambio 189 da Ponte Nova, Stenk, Ega, Obereggen, Passo Oclini
- 184 e cambio 189 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 e cambio 189 da Collepietra, San Valentino
- 180 e cambio 189 dalla Val di Fassa
Fermata: PassoLavazè; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info

In auto:
Destinazione: Passo Lavazè
Parcheggio: parcheggio Lavazè
Punto d'incontro: Passo Lavazè: https://goo.gl/maps/oe2Pnprs3RWaX1Xh7

Dove parcheggiare

Parcheggio: parcheggio Lavazè
Punto d'incontro: Passo Lavazè: https://goo.gl/maps/oe2Pnprs3RWaX1Xh7

Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Alta Via dal Latemar al Catinaccio/Rosengarten
Distanza 31,3 km
Durata 6 h 30 min
Salita 1.582 m
Discesa 1.964 m
Carezza, Nova Levante
Escursione ad anello attraverso il Sentiero del Masarè
Distanza 8,1 km
Durata 2 h 27 min
Salita 336 m
Discesa 339 m
Carezza, Nova Levante
Giro del Catinaccio
Distanza 10,7 km
Durata 5 h 01 min
Salita 835 m
Discesa 858 m
Carezza
Attraverso il sentiero delle pecore dalla Val di Fassa al rifugio Paolina
Distanza 5,8 km
Durata 2 h 01 min
Salita 459 m
Discesa 316 m
Carezza, Nova Levante
Nel cuore del Catinaccio - Vajolon
Distanza 10,7 km
Durata 3 h 47 min
Salita 887 m
Discesa 868 m
Obereggen, Nova Ponente
Escursione al rifugio Torre di Pisa sul Latemar
Distanza 8,1 km
Durata 4 h 00 min
Salita 719 m
Discesa 719 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni