Il Lago di Carezza nella Val d'Ega è famoso per i suoi colori straordinari ed è perciò chiamato anche „Lec de Ergobando“ – Lago dell'Arcobaleno. Con una lunghezza di circa 300 metri e una larghezza di circa 140 metri, è uno dei gioielli naturali più noti dell'Alto Adige. È alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui la sua dimensione e profondità possono variare notevolmente a seconda della stagione e del tempo.
Il percorso medio parte dal Lago di Carezza, attraversa il ponte sospeso in direzione del villaggio turistico e poi segue un incantevole bosco per tornare al punto di partenza presso il lago. Oltre al Lago di Carezza stesso, il ponte sospeso, costruito nel 2018 come collegamento al villaggio del lago, è un altro punto forte per i visitatori.
Il Lago di Carezza, in quanto monumento naturale protetto, merita un rispetto particolare. È importante rispettare i confini di protezione indicati, affinché la bellezza di questo unico lago di montagna possa essere preservata anche in futuro.
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza
- 184 da Novale, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenico con cambio 180 (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (oppure: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio 180
- 187 da Cornedo, Laion con cambio 180 (oppure: 182 e cambio 180)
Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza
- 184 da Novale, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenico con cambio 180 (oppure: 181 e cambio 180)
- 184 da Obereggen, Egna con cambio 180 (oppure: 184 e cambio 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio 180
- 187 da Cornedo, Laion con cambio 180 (oppure: 182 e cambio 180)
Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Alto Adige Mobilità: www.suedtirolmobil.info
In auto:
Destinazione: Lago di Carezza
Parcheggio: Parcheggio Lago di Carezza
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.