Questa escursione circolare a San valentino di Sopra, nel comune di Cornedo all’Isarco, ti porta attraverso boschi silenziosi, dolci colline e due posti particolari: il monumento naturale Totmoos, un idilliaco biotopo con ninfee, e la fossa per lupi, una delle ultime della regione – un luogo ricco di storia immerso nel verde.
Al biotopo Totmoos troverai delle panchine perfette per una pausa rilassante – l’ideale per un picnic in mezzo alla natura. Chi preferisce qualcosa di più rustico, può fermarsi presso la vicina baita forestale non gestita, dove ci sono tavolo e panche coperti – perfetti per una sosta.
Il sentiero regala più volte scorci panoramici sul Catinaccio, lo Sciliar e la Val di Tires – un tour panoramico che unisce il piacere della natura a momenti di pace e silenzio. Perfetto per chi cerca tranquillità.
Nota bene: lungo l’intero percorso non ci sono punti di ristoro. Nei mesi estivi, però, puoi fare una deviazione alla Malga Hagner, dove potrai ricaricare le energie.
Distanza dalla fossa per lupi alla malga Hagner: 2,5 km – circa 40 minuti a piedi.
Il punto di partenza è la fermata dell’autobus di San Valentino di Sopra oppure il parcheggio poco prima della pensione Lärchenwald (1.350 m). Da qui segui il sentiero [3] in direzione maso Seaphof/Zipperle. Al maso Weggut svolta a sinistra e continua sul sentiero [22] attraverso tranquilli boschi fino al biotopo Totmoos (1.625 m) – un luogo perfetto per una prima sosta.
Il percorso prosegue fino alla Fossa dei lupi (1.506 m), un posto con una storia particolare. Da qui si rientra al punto di partenza lungo il sentiero [1].
Consiglio: Chi ha ancora energie può fare una deviazione fino alla malga Hagner (ca. 2,5 km | 40 minuti a piedi) – ideale per una pausa solo nei mesi estivi.
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: San Valentino di Sopra;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: fermata pullman a San Valentino di Sopra
Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 182 da Bolzano
- 187 da Nova Levante
- 180 da Lago di Carezza, Passo Costalunga, Val di Fassa*
- 184 da Obereggen, Ega*
- 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk*
- 187 o 182 da San Valentino in Campo
*cambio a Ponte Nova sulla linea 182
Fermata: San Valentino di Sopra;
ricerca dell'orario online su Alto Adige Mobilità
Punto di partenza: fermata pullman a San Valentino di Sopra
In auto:
Destinazione: San Valentino di Sopra
Parcheggio: parcheggio pubblico e gratuito poco prima della pensione Lärchenwald
Punto di partenza: parcheggio prima della pensione Lärchenwald
parcheggio pubblico e gratuito poco prima della pensione Lärchenwald
Punto di partenza: parcheggio prima della pensione Lärchenwald
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.