Top

Sentiero panoramico di Cornedo all'Isarco

Collepietra
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Medio
Durata
5:00
Durata in ore
Distanza
13.1
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Percorso ad anello adatto alle famiglie attraverso boschi ombreggiati con scorci sulle Dolomiti e possibilità di soste per ristorarsi.

Il percorso ad anello sul sentiero panoramico di Cornedo all'Isarco è ideale per famiglie e escursionisti in cerca di una camminata varia. Su sentieri ben segnalati e contrassegnati da una scarpa gialla, il percorso ti conduce soprattutto attraverso boschi luminosi, passando per alcuni punti panoramici con viste impressionanti sul panorama montano circostante, come lo Sciliar, il Catinaccio e anche il Latemar.
Nei mesi estivi puoi facilmente sfuggire al caldo camminando nei boschi di questo percorso ad anello.
Lungo il tragitto ci sono panchine con tavoli per fermarsi e fare un picnic. Sul percorso ad anello c'è anche una possibilità di ristorazione: la Jausenstation Oberölgart. Un'altra possibilità di ristorazione è la locanda Untereggerhof. Quest'ultima si raggiunge con una breve deviazione da Tschigghof verso l'osservatorio e non si trova direttamente sul percorso.
Alcuni tratti del percorso sono adatti anche ai passeggini e si sviluppano su ampi sentieri forestali. Informati presso gli uffici informazioni della Val d'Ega.

Dati percorso
Medio
Lunghezza
13,1 km
Durata
5 h 00 min
Salita
292 m
Discesa
293 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.364 m
Punto più basso
1.201 m
Indicazioni

Il percorso inizia tra Cornedo all'Isarco e Obergummer, presso la fermata dell'autobus o il parcheggio nella zona artigianale "Egger Moos". Da qui segui il segnavia della scarpa gialla e prosegui sul sentiero [5] fino alla cappella Kaserer Bild (1.278 m). Da qui cammini passando per il maso Lerchhof (1.310 m) e successivamente sul sentiero [5] fino alla Jausenstation Oberölgart (1.201 m). Prosegui sul sentiero forestale [6] con il segnavia della scarpa gialla. Attenzione: non seguire il sentiero [6] in direzione Cornedo all'Isarco, ma rimani sempre sulla forestale con il segnavia della scarpa gialla. All'incrocio con la strada asfaltata presso il parcheggio Soluck, svolta a sinistra e continua a camminare sui sentieri contrassegnati dalla scarpa gialla fino alla zona sportiva di Cornedo all'Isarco. Qui segui il sentiero [3] passando vicino all'hotel Wiesl e ritorni al punto di partenza presso la fermata dell'autobus o il parcheggio "Egger Moos".

Mezzi pubblici
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano e Cornedo all'Isarco
- 180 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante*
- 182 da Ponte Gardena e Gummer
- 184 da Stenico, Egna, Obereggen *
- 184 o 181 da Weisslahnbad, Monte di Mezzo, Nova Ponente*
- 180 dalla Valle di Fassa*
* Cambio a Ponte Gardena sulla linea 182

Fermata: Cornedo all'Isarco, zona artigianale Eggermoos; 
Ricerca orari online su Südtirol mobil
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Come arrivare
Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 182 da Bolzano e Cornedo all'Isarco
- 180 da Carezza, Passo Costalunga, Nova Levante*
- 182 da Ponte Gardena e Gummer
- 184 da Stenico, Egna, Obereggen *
- 184 o 181 da Weisslahnbad, Monte di Mezzo, Nova Ponente*
- 180 dalla Valle di Fassa*
* Cambio a Ponte Gardena sulla linea 182

Fermata: Cornedo all'Isarco, zona artigianale Eggermoos; 
Ricerca orari online su Südtirol mobil
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos

In auto:
Località di destinazione: Cornedo all'Isarco, zona artigianale Egger Moos
Parcheggio nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Dove parcheggiare
Parcheggio nella zona artigianale Egger Moos
Punto di partenza: Zona artigianale Egger Moos
Scarpe robuste, protezione solare e acqua a sufficienza
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Nova Levante
Frin - Kaiserstein Tour
Distanza 17,2 km
Durata 3 h 30 min
Salita 329 m
Discesa 329 m
Nova Levante
Escursione ad anello da Nova Levante al monumento Elisabetta
Distanza 7,9 km
Durata 2 h 33 min
Salita 467 m
Discesa 457 m
Nova Levante
Escursione familiare da Jolanda alla baita Messnerjoch
Distanza 4,0 km
Durata 1 h 11 min
Salita 152 m
Discesa 152 m
Nova Levante
Escursione ad anello dal Lago di Carezza alla Franzin Alm
Distanza 7,0 km
Durata 2 h 02 min
Salita 242 m
Discesa 252 m
Nova Levante
Breve giro del Lago di Carezza
Distanza 1,3 km
Durata 20 min
Salita 21 m
Discesa 28 m
Nova Ponente
escursione alla Baita Häusler Sam
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 10 min
Salita 133 m
Discesa 139 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni