Top

Breve percorso ad anello al Lago di Carezza

Nova Levante
Aggiungi ai preferiti
Difficoltà
Facile
Durata
0:20
Durata in ore
Distanza
1.3
Distanza in km
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dec
Breve percorso ad anello al Lago di Carezza con vista fiabesca sul Latemar e uno spettacolare gioco di colori. Il centro visitatori con bistrò e negozio di souvenir completa la visita.
Il coloratissimo Lago di Carezza nella Val d'Ega è il celebre lago delle favole delle Dolomiti, nel quale secondo le leggende vive una ninfa e nel cui acqua cristallina si riflettono il Catinaccio e il Latemar. Il Lago di Carezza cambia colore, per questo viene anche chiamato Lec de Ergobando – Lago dell'arcobaleno. Il Lago di Carezza è lungo 300 m e largo 140 m e riposa sotto il massiccio del Latemar ai margini della foresta di Latemar a 1.520 m nella Val d'Ega. È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee provenienti dal Latemar, perciò sia la sua dimensione che la sua profondità variano molto a seconda della stagione e del tempo – la massima profondità registrata del Lago di Carezza è di 22 m.

Come monumento naturale protetto il Lago di Carezza merita un rispetto particolare. È importante rispettare i confini di protezione indicati affinché la bellezza di questo unico lago alpino possa essere preservata anche in futuro.

Un centro visitatori in loco invita cacciatori di souvenir e persone curiose mentre il bistrò offre ristoro per anime affamate di escursione. I curiosi possono ammirare il Lago di Carezza da tutte le angolazioni lungo il percorso ad anello.
Dati percorso
Facile
Lunghezza
1,3 km
Durata
20 min
Salita
21 m
Discesa
28 m
Impegno fisico
Paesaggio
Punto più alto
1.554 m
Punto più basso
1.534 m
Consiglio dell'autore
Possibilità di ristoro presso il centro visitatori: Sea Bistro - orari di apertura e giorno di chiusura: https://eggental.com/de/infos/sea-bistro_5234
Indicazioni sulla sicurezza
Come monumento naturale protetto il Lago di Carezza merita un rispetto particolare. È importante rispettare i confini di protezione indicati affinché la bellezza di questo unico lago alpino possa essere preservata anche in futuro.
Indicazioni
Breve percorso ad anello attorno al Lago di Carezza | segnaletica gialla
Il breve percorso ad anello del Lago di Carezza inizia al parcheggio, dove si segue la segnaletica gialla. Prima si attraversa il sottopasso per raggiungere il lago, poi si gira a sinistra e si raggiunge la piattaforma panoramica. Da lì si continua il giro del lago in senso orario.

Il percorso è adatto anche con il passeggino.

Possibilità di ristoro presso il centro visitatori: Sea Bistro - orari di apertura e giorno di chiusura: https://eggental.com/de/infos/sea-bistro_5234
Mezzi pubblici

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza
- 184 da Colle Bianco, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk con cambio a 180 (oppure: 181 e cambio a 180)
- 184 da Obereggen, Eggen con cambio a 180 (oppure: 184 e cambio a 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio a 180
- 187 da Cornedo, Cumiana con cambio a 180 (oppure: 182 e cambio a 180)

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Südtirol Mobil: www.suedtirolmobil.info

Come arrivare

Il punto di partenza del percorso è facilmente e comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Con la linea di autobus pubblica:
- 180 da Bolzano, Birchabruck, Nova Ponente
- 180 dalla Val di Fassa, Passo di Costalunga, Lago di Carezza
- 184 da Colle Bianco, Monte San Pietro, Nova Ponente, Stenk con cambio a 180 (oppure: 181 e cambio a 180)
- 184 da Obereggen, Eggen con cambio a 180 (oppure: 184 e cambio a 180)
- 186 da San Cipriano, Passo Nigra con cambio a 180
- 187 da Cornedo, Cumiana con cambio a 180 (oppure: 182 e cambio a 180)

Fermata: Lago di Carezza. Ricerca orari online su Südtirol Mobil: www.suedtirolmobil.info

In auto: 
Destinazione: Lago di Carezza
Parcheggio: parcheggio Lago di Carezza

Dove parcheggiare
Parcheggio: parcheggio Lago di Carezza (a pagamento), https://goo.gl/maps/w4SVXQJJyxtUaLdUA
Potrebbe interessarti anche...
Scopri i tour correlati
Collepietra
Percorso esperienziale BienenWald a Steinegg
Distanza 1,2 km
Durata 22 min
Salita 59 m
Discesa 59 m
Nova Levante
Escursione ad anello per famiglie dall'hotel Moseralm ai prati Frin e alla Ochsenhütte
Distanza 6,6 km
Durata 1 h 58 min
Salita 267 m
Discesa 267 m
Carezza, Nova Levante
Escursione per famiglie dal Passo Nigra alla baita Messnerjoch
Distanza 3,9 km
Durata 1 h 16 min
Salita 242 m
Discesa 242 m
Carezza, Nova Ponente, Nova Levante
Hike & Bike | Dal Passo Costalunga a Obereggen
Distanza 18,7 km
Durata 4 h 35 min
Salita 606 m
Discesa 1.201 m
Nova Ponente, Nova Levante
Passeggiata da Obereggen fino al Lago di Carezza attraverso il sentiero "Templweg"
Distanza 13,2 km
Durata 3 h 30 min
Salita 169 m
Discesa 171 m
Nova Ponente
LATEMAR.NATURA: Cinema di montagna in Val d’Ega
Distanza 12,4 km
Durata 4 h 20 min
Salita 723 m
Discesa 723 m
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni