Respira. Ascolta. Ritrova te stesso.
Il sentiero “Mindful.Latemar” offre un’esperienza unica nelle Alpi: il primo percorso di mindfulness che invita a camminare con consapevolezza, a rallentare, a sentire il presente e ad aprirsi alla natura in modo autentico.
Lungo un tranquillo itinerario circolare sul Monte Golfrion – in una zona silenziosa e suggestiva – potrai vivere 18 esercizi di mindfulness, con guida o in autonomia tramite app. Il paesaggio, scolpito dal vento del Vaia, regala scorci spettacolari sul Latemar e momenti di profondo contatto con l’ambiente.
Progettato dallo psicologo e formatore Thomas Bernagozzi, questo percorso è pensato per chi cerca più di una semplice escursione: è un invito ad ascoltare, percepire e ritrovare sé stessi.
Perfetto per amanti della natura, persone in cerca di serenità e viaggiatori interiori.
L’escursione guidata di consapevolezza Mindful.Latemar inizia alla stazione a monte della cabinovia Ochsenweide a Obereggen (1.860 m). Da qui la guida accompagna il gruppo lungo il percorso circolare sul Monte Golfrion, un’area aperta e tranquilla, modellata dal passaggio della tempesta Vaia nel 2018.
Il sentiero segue il tracciato segnalato del percorso mindfulness “Mindful.Latemar”. L’itinerario ad anello, lungo circa 3 km, si sviluppa su una quota di circa 1.860–1.872 m e include tutte le 18 stazioni con esercizi di consapevolezza guidati. Il sentiero è largo, senza difficoltà tecniche e perfetto per una camminata lenta e cosciente.
Alla fine, il gruppo ritorna alla stazione a monte dal medesimo sentiero.
Dati tecnici:
Partenza/Arrivo: Stazione a monte cabinovia Ochsenweide – 1.860 m
Lunghezza: ca. 3 km (anello)
Dislivello: minimo (ca. 12 m)
Difficoltà: facile
Durata (con esercizi): ca. 2,5–3 ore
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 da Val di Fassa
Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Il punto di partenza dell’escursione, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Con la linea autobus:
- 180 da Bolzano
- 180 o 184 da Lago di Carezza, Passo di Costalunga, Nova Levante
- 184 da Ponte Nova, Stenk, Ega
- 184 o 181 da Pietralba, Monte San Pietro, Nova Ponente
- 182 da Collepietra, San Valentino
- 180 da Val di Fassa
Fermata: Obereggen; ricerca dell'orario online sul sito Alto Adige mobilità: www.altoadigemobilita.info
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
In auto:
Destinazione: Obereggen
Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Parcheggio: Parcheggio per escursionisti Obereggen
Punto d'incontro: Parcheggio sopra Obereggen: https://goo.gl/maps/NgkkXrypW2ZJXMvb9
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.